Crea sito
TVbienne

La tua WebTv

  • Home
  • Editoriali
  • Sicilianità
  • Tradizioni
  • Interviste
  • Spiritualità
  • Poesia
  • Libri
  • Territorio
  • Disabilità
  • Notizie
  • Comicità
  • Sport
  • Eventi
  • Video Tutorial
  • Consigli per gli Acquisti
  • Contatti
  • Privacy

Ultimi articoli

Flash Mob Misaac a Marsala per la stabilizzazione dell’Assistente alla Autonomia e alla Comunicazione

Flash Mob Misaac a Marsala per la stabilizzazione dell’Assistente alla Autonomia e alla Comunicazione

Scritto il 17/03/2023
L'Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione per disabili è una figura che riveste un ruolo fondamentale nella vita dei soggetti con disabilità medio gravi.
La Scuola dell’Infanzia di Napola intitolata a Carla Accardi

La Scuola dell’Infanzia di Napola intitolata a Carla Accardi

Scritto il 07/03/202307/03/2023
Ecco i vincitori del 1° Concorso Nazionale di Poesia dedicato a Tiziana Taormina

Ecco i vincitori del 1° Concorso Nazionale di Poesia dedicato a Tiziana Taormina

Scritto il 26/02/202326/02/2023
I Pupi di Carnevale a Purgatorio: Una tradizione che continua

I Pupi di Carnevale a Purgatorio: Una tradizione che continua

Scritto il 21/02/202321/02/2023
Peppe Schiera: il mito e la realtà di un personaggio popolare palermitano

Peppe Schiera: il mito e la realtà di un personaggio popolare palermitano

Scritto il 18/02/202318/02/2023
Flash Mob Misaac a Marsala per la stabilizzazione dell’Assistente alla Autonomia e alla Comunicazione

Flash Mob Misaac a Marsala per la stabilizzazione dell’Assistente alla Autonomia e alla Comunicazione

Scritto il 17/03/2023
Pubblicato inEventi
L'Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione per disabili è una figura che riveste un ruolo fondamentale nella vita dei soggetti con…
La Scuola dell’Infanzia di Napola intitolata a Carla Accardi

La Scuola dell’Infanzia di Napola intitolata a Carla Accardi

Scritto il 07/03/202307/03/2023
Pubblicato inEventi
Si è svolta stamattina l'intitolazione della scuola dell' infanzia di Napola (I.C Pagoto di Eruce) a Carla Accardi.
Ecco i vincitori del 1° Concorso Nazionale di Poesia dedicato a Tiziana Taormina

Ecco i vincitori del 1° Concorso Nazionale di Poesia dedicato a Tiziana Taormina

Scritto il 26/02/202326/02/2023
Pubblicato inEventi
La giuria del 1° Concorso Nazionale di Poesia “Memorial Tiziana Taormina”, dopo avere esaminato scrupolosamente tutti gli elaborati pervenuti ha…
I Pupi di Carnevale a Purgatorio: Una tradizione che continua

I Pupi di Carnevale a Purgatorio: Una tradizione che continua

Scritto il 21/02/202321/02/2023
Pubblicato inTradizioni
La tradizione del Pupo di Carnevale a Purgatorio, località tra Trapani e San Vito Lo Capo, risale all’epoca dei nostri…
Peppe Schiera: il mito e la realtà di un personaggio popolare palermitano

Peppe Schiera: il mito e la realtà di un personaggio popolare palermitano

Scritto il 18/02/202318/02/2023
Pubblicato inSicilianità
Peppe Schiera è stato un grande artista di strada vissuto nella prima metà del secolo scorso.
La potenza delle parole: la poesia come forma di espressione

La potenza delle parole: la poesia come forma di espressione

Scritto il 05/02/202305/02/2023
Pubblicato inPoesia
La poesia è una forma d'arte che utilizza la lingua per esprimere emozioni, pensieri e sensazioni attraverso la combinazione di…
Scadrà il prossimo 31 gennaio il 1° Concorso Nazionale di Poesia dedicato a Tiziana Taormina (regolamento)

Scadrà il prossimo 31 gennaio il 1° Concorso Nazionale di Poesia dedicato a Tiziana Taormina (regolamento)

Scritto il 13/01/202313/01/2023
Pubblicato inPoesia
Il concorso si articola in due sezioni a tema libero: A: Poesia inedita in lingua siciliana; B: Poesia inedita in…
Settimana Santa a Trapani: Uscita Madre Pietà dei Massari anno 2000 (video storico)

Settimana Santa a Trapani: Uscita Madre Pietà dei Massari anno 2000 (video storico)

Scritto il 07/01/202307/01/2023
Pubblicato inTradizioni
Uscita della Madre Pietà dei Massari, processione che apre ufficialmente i riti della Settimana Santa trapanese.
Settimana Santa a Trapani: Vestizione quadro della Madonna dei Massari anno 2000 (documento storico)

Settimana Santa a Trapani: Vestizione quadro della Madonna dei Massari anno 2000 (documento storico)

Scritto il 06/01/202306/01/2023
Pubblicato inTradizioni
Uno dei momenti più significativi del Martedì Santo trapanese ossia la vestizione del quadro della Madre Pietà dei Massari
Processione dei Misteri 2003 – Uscita ed Entrata del Sacro Gruppo L’Arresto (documento video storico)

Processione dei Misteri 2003 – Uscita ed Entrata del Sacro Gruppo L’Arresto (documento video storico)

Scritto il 05/01/202305/01/2023
Pubblicato inTradizioni
Momento dell'uscita e dell'entrata del Gruppo Sacro L'Arresto del Ceto dei Metallurgici anno 2003
Speciale Processione dei Misteri: “Prima del grande Giorno” – Antenna Uno 1996 (video)

Speciale Processione dei Misteri: “Prima del grande Giorno” – Antenna Uno 1996 (video)

Scritto il 03/01/202303/01/2023
Pubblicato inTradizioni
Nel 1996 su Antenna Uno, emittente locale trapanese, andava in onda lo speciale sulla Processione dei Misteri "Prima del Grande…
La comunità di Bruca ricorda il poeta Francesco Savalli (video)

La comunità di Bruca ricorda il poeta Francesco Savalli (video)

Scritto il 31/12/202231/12/2022
Pubblicato inEventi
30 Dicembre 2022: Si è svolta presso la chiesetta del piccolo borgo rurale di Bruca una manifestazione per ricordare il…
Premi in denaro al 1° Concorso Nazionale di Poesia “Memorial Tiziana Taormina”

Premi in denaro al 1° Concorso Nazionale di Poesia “Memorial Tiziana Taormina”

Scritto il 27/12/202227/12/2022
Pubblicato inPoesia
Scadrà il prossimo 31 gennaio il 1° Concorso Nazionale di Poesia dedicato alla memoria di Tiziana Taormina
Il Centro “Nino Via” di Trapani si colora di Natale e d’inclusione (video)

Il Centro “Nino Via” di Trapani si colora di Natale e d’inclusione (video)

Scritto il 22/12/202222/12/2022
Pubblicato inEventi
Il Centro "Nino Via" di Trapani si è colorato a festa nel corso della manifestazione "Natale Solidale - Un sorriso…
Trapani: Collocato defibrillatore a piazza Purgatorio in memoria di Tiziana Taormina (video)

Trapani: Collocato defibrillatore a piazza Purgatorio in memoria di Tiziana Taormina (video)

Scritto il 20/12/202220/12/2022
Pubblicato inInterviste
Trapani: E' stato collocato un defibrillatore a Piazza Purgatorio in memoria di Tiziana Taormina
Dal Grand Hotel La Dolce Vita di Rimini alla brigata di Georges Blanc in Francia (video)

Dal Grand Hotel La Dolce Vita di Rimini alla brigata di Georges Blanc in Francia (video)

Scritto il 24/11/202220/12/2022
Pubblicato inInterviste
Il giovane chef Francesco Scontrino ci racconta il suo percorso di crescita.
L’Unione Maestranze indice il 1° Concorso Nazionale di Poesia dedicato a Tiziana Taormina

L’Unione Maestranze indice il 1° Concorso Nazionale di Poesia dedicato a Tiziana Taormina

Scritto il 12/10/202226/12/2022
Pubblicato inNotizie
Un concorso di poesia dedicato alla memoria di Tiziana Taormina, vicecapo console del ceto dei Calzolai e Calzaturieri, nella processione dei…
La Poesia Castellammarese: Notizie in generale (video)

La Poesia Castellammarese: Notizie in generale (video)

Scritto il 12/09/202212/09/2022
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone, per la Rubrica "Siciliano Doc" ci presenta "La Poesia Castellammarese" avvalendosi dei preziosi testi della compianta Rosa Maria…
Le Luci dell’Uomo in Alitu di Diu: Il poeta Nino Barone, raffinato giullare che canta l’Amore

Le Luci dell’Uomo in Alitu di Diu: Il poeta Nino Barone, raffinato giullare che canta l’Amore

Scritto il 06/07/202206/07/2022
Pubblicato inLibri
La silloge di Nino Barone “Alitu di Diu”, che comprende 43 poesie in lingua siciliana, è stata pubblicata nel 2022…
Sabato 25 giugno si presenta “Ciuri di Mennula” di Mario Maimone

Sabato 25 giugno si presenta “Ciuri di Mennula” di Mario Maimone

Scritto il 21/06/202221/06/2022
Pubblicato inPoesia
Sabato 25 giugno presso l'Aula Consiliare di Castellammare del Golfo alle ore 18 per la presentazione del volume di poesie…
“Alitu di Diu” di Nino Barone rappresenta un inno alla vita e all’amore

“Alitu di Diu” di Nino Barone rappresenta un inno alla vita e all’amore

Scritto il 03/06/202203/06/2022
Pubblicato inLibri
di Vittorio Sartarelli. Non v’è dubbio che ci troviamo davanti ad un’opera di rilevante spessore tecnico letterario con contenuti e…
Gli studenti del IV Circolo Didattico “G. Marconi” trionfano nel contest provincialee atterrano a Roma

Gli studenti del IV Circolo Didattico “G. Marconi” trionfano nel contest provinciale
e atterrano a Roma

Scritto il 26/05/202226/05/2022
Pubblicato inNotizie
Il IV Circolo Didattico “G. Marconi” di Trapani, si è distinto, nell’ambito del progetto “Scuola Attiva kids” promosso dal Ministero…
Le interviste di Francesca Spada all’Open Day di Baskin del 14 maggio 2022 al Palailio di Trapani (video)

Le interviste di Francesca Spada all’Open Day di Baskin del 14 maggio 2022 al Palailio di Trapani (video)

Scritto il 23/05/202223/05/2022
Pubblicato inInterviste
Alcune interviste realizzate da Francesca Spada nel corso della partita dimostrativa di Baskin tra la ASD Granata Basket Club e…
Lo scrittore trapanese Vittorio Sartarelli si racconta! (video)

Lo scrittore trapanese Vittorio Sartarelli si racconta! (video)

Scritto il 22/05/202222/05/2022
Pubblicato inInterviste
Puntata dedicata allo scrittore trapanese Vittorio Sartarelli.
La tradizione di San Giuseppe a Salemi e Dattilo in un libro di Anna Stampa (video)

La tradizione di San Giuseppe a Salemi e Dattilo in un libro di Anna Stampa (video)

Scritto il 29/03/202229/03/2022
Pubblicato inTradizioni
Salemi e Dattilo a confronto , due località in provincia di Trapani dove è molto sentita la tradizione legata alla…
Umori, sensazioni e speranze del popolo dei Misteri! (video)

Umori, sensazioni e speranze del popolo dei Misteri! (video)

Scritto il 21/03/202221/03/2022
Pubblicato inTradizioni
Continua ancora il viaggio tra i protagonisti della Settimana Santa trapanese alla ricerca di indiscrezioni che riguardano l'ambiente delle vare.
Nicola Maltese: Il presidente D’Aleo e il suo consiglio è gente capace che sa vedere oltre (video)

Nicola Maltese: Il presidente D’Aleo e il suo consiglio è gente capace che sa vedere oltre (video)

Scritto il 20/03/202220/03/2022
Pubblicato inTradizioni
Abbiamo ascoltato Nicola Maltese vice capo-console del ceto dei Fruttivendoli Gruppo Sacro "Gesù dinanzi ad Hanna".
Angosce e speranze del popolo dei Misteri in attesa della Settimana Santa 2022 (video)

Angosce e speranze del popolo dei Misteri in attesa della Settimana Santa 2022 (video)

Scritto il 13/03/202213/03/2022
Pubblicato inTradizioni
Abbiamo ascoltato a caldo alcuni protagonisti della Settimana Santa trapanese che gravitano attorno ai gruppi dei Misteri.
Un Murales con i segni della Passione nella sede dell’Addolorata a Trapani (video)

Un Murales con i segni della Passione nella sede dell’Addolorata a Trapani (video)

Scritto il 10/03/202210/03/2022
Pubblicato inTradizioni
E' stato realizzato un murales con i segni della Passione da Maria Teresa Spanò.
Dopo Inclusione anche Integrazione tra gli obiettivi della ASD Granata Basket Club (video)

Dopo Inclusione anche Integrazione tra gli obiettivi della ASD Granata Basket Club (video)

Scritto il 27/02/202227/02/2022
Pubblicato inSport
26 febbraio 2022: Seduta di allenamento per la società ASD Granata Basket Club.
2013: “Battuta” Madre Pietà dei Massari davanti la sede dei Metallurgici Gruppo Sacro “L’Arresto” (video)

2013: “Battuta” Madre Pietà dei Massari davanti la sede dei Metallurgici Gruppo Sacro “L’Arresto” (video)

Scritto il 10/02/202210/02/2022
Pubblicato inTradizioni
Nino Barone ci presenta un video inedito del 2013 di un Mercoledì Santo quando la Madre Pietà dei Massari transita…
Se la Processione dei Misteri si farà? Vi do le mie impressioni personali! (video)

Se la Processione dei Misteri si farà? Vi do le mie impressioni personali! (video)

Scritto il 04/02/202204/02/2022
Pubblicato inTradizioni
Nino Barone da trapanese prima e da addetto ai lavori poi esprime le sue impressioni circa la realizzazione dei riti…
La Ciàccola nella Settimana Santa a Trapani (video)

La Ciàccola nella Settimana Santa a Trapani (video)

Scritto il 01/02/202201/02/2022
Pubblicato inTradizioni
La Ciàccola è lo strumento sonoro utilizzato nelle processioni del Venerdì Santo a Trapani quanto in altre località del meridione…
L’Urlo di Rosaria arriva in via Marsala! (video)

L’Urlo di Rosaria arriva in via Marsala! (video)

Scritto il 26/01/202226/01/2022
Pubblicato inInterviste
Inaugurata la nuova sede della Galleria d'Arte "L'Urlo di Rosaria" sita in via Marsala, 133 a Trapani.
Il ricordo di Nicola Carriglio nelle parole del presidente delle Maestranze D’Aleo (video)

Il ricordo di Nicola Carriglio nelle parole del presidente delle Maestranze D’Aleo (video)

Scritto il 17/01/202217/01/2022
Pubblicato inTradizioni
Il presidente Giovanni D'Aleo ricorda il compianto console Nicola Carriglio.
Luca Strazzera ricorda Nicola Carriglio (video)

Luca Strazzera ricorda Nicola Carriglio (video)

Scritto il 17/01/202217/01/2022
Pubblicato inTradizioni
Luca Strazzera ricorda con emozione il compianto Nicola Carriglio.
Unione Maestranze: Il consigliere Agrizzi dona una ciàccola al caporale Ingardia (video)

Unione Maestranze: Il consigliere Agrizzi dona una ciàccola al caporale Ingardia (video)

Scritto il 16/01/202216/01/2022
Pubblicato inTradizioni
16 gennaio 2022 - Presso la chiesa Anime Sante del Purgatorio il consigliere Giuseppe Agrizzi dona una ciaccola al caporale…
Unione Maestranze: Consegnati Attestati di Merito nel ricordo di Nicola Carriglio (video)

Unione Maestranze: Consegnati Attestati di Merito nel ricordo di Nicola Carriglio (video)

Scritto il 16/01/202216/01/2022
Pubblicato inTradizioni
16 gennaio 2022 - Presso i locali dell'Unione Maestranze si è svolto un incontro per insignire alcuni personaggi della processione…
La Poesia Tradizionale e Contemporanea a confronto. Ne parlano Barone, Gerbino e Criscenti (video)

La Poesia Tradizionale e Contemporanea a confronto. Ne parlano Barone, Gerbino e Criscenti (video)

Scritto il 09/01/202209/01/2022
Pubblicato inPoesia
Nino Barone, Giuseppe Gerbino e Alberto Criscenti si confrontano su Poesia Tradizionale e Contemporanea.
La Poesia in rima è davvero superata? Vi do la mia opinione! (video)

La Poesia in rima è davvero superata? Vi do la mia opinione! (video)

Scritto il 07/01/202207/01/2022
Pubblicato inPoesia
Riflessioni sulla poesia con particolare parentesi sulla distizione tra poesia tradizionale e contemporanea.
Dialogo tra Beatrice e Dante Alighieri: Lei vuole fare l’amore ma lui che fa…. (video)

Dialogo tra Beatrice e Dante Alighieri: Lei vuole fare l’amore ma lui che fa…. (video)

Scritto il 02/01/202202/01/2022
Pubblicato inPoesia
Nino Barone ci presenta un simpatico dialogo in versi, composti dallo stesso, tra Beatrice e Dante Alighieri.
Giuseppe Gerbino: da Cacaniru della Song all’Olimpo della Poesia (video)

Giuseppe Gerbino: da Cacaniru della Song all’Olimpo della Poesia (video)

Scritto il 28/12/202128/12/2021
Pubblicato inSicilianità
Puntata di Siciliano Doc dedicata al poeta Giuseppe Gerbino. La storia, il percorso e il sodalizio artistico con Nino Barone…
Nemo Propheta in Patria: Il Poeta incompreso persino in famiglia (video)

Nemo Propheta in Patria: Il Poeta incompreso persino in famiglia (video)

Scritto il 26/12/202126/12/2021
Pubblicato inSicilianità
Puntata di Siciliano Doc dal titolo "Nemo propheta in patria: Il Poeta incompreso persino in famiglia".
Babbo Natale esiste e arriva al PalaVirtus facendo felici gli atleti del baskin (video)

Babbo Natale esiste e arriva al PalaVirtus facendo felici gli atleti del baskin (video)

Scritto il 20/12/202120/12/2021
Pubblicato inSport
Ultima seduta di allenamento e poi festa di Natale per gli atleti dell'ASD Granata Basket Club che hanno ricevuto la…
“La Strada della Passione” e la “Cuccìa”: Appuntamento con la tradizione (video)

“La Strada della Passione” e la “Cuccìa”: Appuntamento con la tradizione (video)

Scritto il 14/12/202114/12/2021
Pubblicato inEventi
L'Associazione "La Strada della Passione" organizza la distribuzione della cuccia davanti l'ingresso della chiesa di San Francesco d'Assisi dove si…
Perché a Santa Lucia si mangia la cuccìa?

Perché a Santa Lucia si mangia la cuccìa?

Scritto il 13/12/202113/12/2021
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone ci parla di Santa Lucia, una santa molto amata e venerata in Sicilia.
La Festa dell’Immacolata in Sicilia: Fede e Cibo binomio indissolubile (video)

La Festa dell’Immacolata in Sicilia: Fede e Cibo binomio indissolubile (video)

Scritto il 07/12/202107/12/2021
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone ci parla della Festa dell'Immacolata in Sicilia, un mix di fede e tradizioni gastronomiche fortemente legate da un…
Dagli Stati Uniti un concreto sostegno al progetto Baskin di Trapani. I coniugi Zichichi si complimentano con la ASD Granata Basket Club (video)

Dagli Stati Uniti un concreto sostegno al progetto Baskin di Trapani. I coniugi Zichichi si complimentano con la ASD Granata Basket Club (video)

Scritto il 30/11/202130/11/2021
Pubblicato inDisabilità
Fabrizio e Barbara Zichichi intervistati da Nino Barone su disabilità e sport, in quanto sostenitori del progetto NoiSi della ASD…
La ASD Granata Basket Club ha un nuovo responsabile Area Tecnica: Giovanni Basciano (video)

La ASD Granata Basket Club ha un nuovo responsabile Area Tecnica: Giovanni Basciano (video)

Scritto il 28/11/202128/11/2021
Pubblicato inSport
Alessandro Aiello ha presentato ufficialmente l'insediamento del nuovo responsabile Area Tecnica della società sportiva.
Baskin a Trapani: Si comincia nel segno dell’inclusione! (foto)

Baskin a Trapani: Si comincia nel segno dell’inclusione! (foto)

Scritto il 28/11/202128/11/2021
Pubblicato inSport
Comincia a Trapani il progetto NoiSi, il Baskin nel segno dell'inclusione.
La storia della Sicilia in una foto di Gianfranco Jannuzzo

La storia della Sicilia in una foto di Gianfranco Jannuzzo

Scritto il 26/11/202127/11/2021
Pubblicato inEventi
Ho partecipato con interesse alla presentazione del libro fotografico "Gente mia" dell'attore Gianfranco Jannuzzo.
Parte il progetto Baskin a Trapani: da domani gli allenamenti

Parte il progetto Baskin a Trapani: da domani gli allenamenti

Scritto il 26/11/202126/11/2021
Pubblicato inSport
Gli allenamenti si terranno presso la palestra del IV Circolo Didattico “G. Marconi” di Viale 11 Settembre a Trapani il…
Il 30 novembre al cinema Royal di Trapani torna Colomba Legend (video)

Il 30 novembre al cinema Royal di Trapani torna Colomba Legend (video)

Scritto il 23/11/202123/11/2021
Pubblicato inInterviste
Torna Colomba Legend, il film prodotto da Lorebea Film Production di Maurizio Macelloni con la regia di Rosario Neri e…
Presentazione del Romanzo “Il Segreto di Inici” di Maria Soccorsa Parisi (video)

Presentazione del Romanzo “Il Segreto di Inici” di Maria Soccorsa Parisi (video)

Scritto il 16/11/202116/11/2021
Pubblicato inLibri
Vi proponiamo gli stralci più significativi della presentazione del romanzo "Il Segreto di Inici" di Maria Soccorsa Parisi.
Il Segreto di Inici nel romanzo di Maria Soccorsa Parisi (video)

Il Segreto di Inici nel romanzo di Maria Soccorsa Parisi (video)

Scritto il 15/11/202115/11/2021
Pubblicato inLibri
Maria Soccorsa Parisi, autrice del romanzo in stile camilleriano "Il Segreto di Inici", ai microfoni di Nino Barone.
ASD Granata Basket Club, il presidente Aiello: dalle istituzioni solo parole e zero fatti (video)

ASD Granata Basket Club, il presidente Aiello: dalle istituzioni solo parole e zero fatti (video)

Scritto il 13/11/202113/11/2021
Pubblicato inSport
Ospite di Francesca Spada nella 13^ puntata di "Semplicemente Donne" il presidente dell'ASD Granata Basket Club Alessandro Aiello.
La poetessa Palma Mineo ci parla del suo nuovo libro di poesie “Curuna di Pinseri” (video)

La poetessa Palma Mineo ci parla del suo nuovo libro di poesie “Curuna di Pinseri” (video)

Scritto il 07/11/202107/11/2021
Pubblicato inPoesia
La poetessa trapanese Palma Mineo ai microfoni di Nino Barone ci parla della sua nuova silloge di poesie dialettali dal…
L’Unione Maestranze ospita Franco Stanzione, già Priore nella Settimana Santa di Molfetta (video)

L’Unione Maestranze ospita Franco Stanzione, già Priore nella Settimana Santa di Molfetta (video)

Scritto il 31/10/202131/10/2021
Pubblicato inTradizioni
31 ottobre 2021: Presso i locali della Unione Maestranze si è svolto l’incontro con Franco Stanzione, già Priore nella Settimana…
Franco Stanzione, già Priore nella Settimana Santa di Molfetta, incontra l’Unione Maestranze (foto)

Franco Stanzione, già Priore nella Settimana Santa di Molfetta, incontra l’Unione Maestranze (foto)

Scritto il 31/10/202131/10/2021
Pubblicato inTradizioni
31 ottobre 2021: Presso i locali della Unione Maestranze si è svolto l'incontro con Franco Stanzione, già Priore nella Settimana…
Gli interventi di G. Gerbino e N. Barone al convegno “La Lingua del Sud tra Federico II e Dante Alighieri” (video)

Gli interventi di G. Gerbino e N. Barone al convegno “La Lingua del Sud tra Federico II e Dante Alighieri” (video)

Scritto il 31/10/202131/10/2021
Pubblicato inSicilianità
Vi proponiamo gli interventi di Giuseppe Gerbino e Nino Barone al convegno internazionale dal titolo "La Lingua del Sud tra…
‘A Livella, l’intramontabile capolavoro di Antonio De Curtis in arte Totò (video)

‘A Livella, l’intramontabile capolavoro di Antonio De Curtis in arte Totò (video)

Scritto il 26/10/202126/10/2021
Pubblicato inPoesia
Nino Barone ci parla de 'A Livella, intramontabile capolavoro del principe Antonio De Curtis in arte Totò.
Il IV Circolo Didattico di Trapani intitolato a Barbara Rizzo, vittima innocente della mafia (video)

Il IV Circolo Didattico di Trapani intitolato a Barbara Rizzo, vittima innocente della mafia (video)

Scritto il 23/10/202123/10/2021
Pubblicato inEventi
22 ottobre 2021 il plesso scolastico del IV circolo didattico G. Marconi è stato intitolato a Barbara Rizzo.
I messaggi di Papa Francesco sulla Scalinata di San Domenico a Trapani tra Speranza, Arte e Fiori (video)

I messaggi di Papa Francesco sulla Scalinata di San Domenico a Trapani tra Speranza, Arte e Fiori (video)

Scritto il 16/10/2021
Pubblicato inEventi
Anche quest'anno l'Associazione TraDuMari Eventi capitanata da Claudio Maltese ha organizzato a Trapani La Scalinata in Fiore.
Non sono mai stato un Profeta in Patria: Nino Barone si racconta ai microfoni di Francesca Spada (video)

Non sono mai stato un Profeta in Patria: Nino Barone si racconta ai microfoni di Francesca Spada (video)

Scritto il 15/10/202115/10/2021
Pubblicato inInterviste
Ospite di Francesca Spada per la rubrica "Semplicemente Donne" il poeta trapanese Nino Barone che si racconta nella sua sfera…
A Trapani la 24^ gara podistica trofeo “Sale e Saline”: I  protagonisti (foto)

A Trapani la 24^ gara podistica trofeo “Sale e Saline”: I protagonisti (foto)

Scritto il 03/10/202103/10/2021
Pubblicato inSport
Si è svolta stamattina per le vie del centro storico di Trapani la 24^ edizione del trofeo "Sale e Saline".
Bellezze sicule scovate in una festa privata: Giorgia, Giusy, Sofia e Giulia (foto)

Bellezze sicule scovate in una festa privata: Giorgia, Giusy, Sofia e Giulia (foto)

Scritto il 27/09/202127/09/2021
Pubblicato inEventi
Bellezze sicule scovate in una festa privata
DD Cacuminale: Caratteristiche e Derivazione. Un suono tipico della Lingua Siciliana (video)

DD Cacuminale: Caratteristiche e Derivazione. Un suono tipico della Lingua Siciliana (video)

Scritto il 27/09/202127/09/2021
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone in questo video ci fornisce interessanti nozioni sulla DD cacuminale, suono tipico della Lingua Siciliana che ha il…
Il Basket Inclusivo approda a Paceco per la Settimana Europea dello Sport (video)

Il Basket Inclusivo approda a Paceco per la Settimana Europea dello Sport (video)

Scritto il 26/09/202126/09/2021
Pubblicato inSport
Nell'ambito delle manifestazioni legate alla Settimana Europea dello Sport l'ASD Granata Basket Club presenta il suo progetto di Basket Inclusivo.
Settimana Europea dello Sport: Paceco profuma di Baskin (foto)

Settimana Europea dello Sport: Paceco profuma di Baskin (foto)

Scritto il 25/09/202125/09/2021
Pubblicato inSport
Dimostrazione Baskin a Paceco nell'ambito della Settimana Europea dello Sport.
Francesca Spada intervista la Medaglia di Bronzo alle Paralimpiadi Tokio 2020 Maria Andrea Virgilio (video)

Francesca Spada intervista la Medaglia di Bronzo alle Paralimpiadi Tokio 2020 Maria Andrea Virgilio (video)

Scritto il 24/09/2021
Pubblicato inSport
Francesca Spada intervista la campionessa paralimpica Tokio 2020, medaglia di Bronzo Tiro con l'Arco Maria Andrea Virgilio e il suo…
Pillola di Trapanesità:  La leggenda di San Liberale e la chiesetta sulla scogliera (video)

Pillola di Trapanesità: La leggenda di San Liberale e la chiesetta sulla scogliera (video)

Scritto il 20/09/202120/09/2021
Pubblicato inTerritorio
Nino Barone descrive per sommi capi la leggenda che avvolge la chiesetta sulla scogliera di San Liberale.
Allotropia e Polimorfismo nella Lingua Siciliana (video)

Allotropia e Polimorfismo nella Lingua Siciliana (video)

Scritto il 20/09/202120/09/2021
Pubblicato inSicilianità
Interessante puntata di Siciliano Doc in cui Nino Barone affronta il tema della Polimorfia e dell'Allotropia nella Lingua Siciliana.
Tra i budelli del centro storico di Trapani (foto)

Tra i budelli del centro storico di Trapani (foto)

Scritto il 19/09/202119/09/2021
Pubblicato inTerritorio
Tra i budelli del centro storico di Trapani
Vuoi fare lo Youtuber? Eccoti pochi ma buoni strumenti!

Vuoi fare lo Youtuber? Eccoti pochi ma buoni strumenti!

Scritto il 18/09/202119/09/2021
Pubblicato inConsigli per gli Acquisti
Ormai l'attività di Youtuber è in gran parte praticata da giovani essenzialmente ma anche meno giovani che impiegano così il…
Obiettivo Inclusione: Ci lavora l’Associazione Forum per Trapani Accessibile (video)

Obiettivo Inclusione: Ci lavora l’Associazione Forum per Trapani Accessibile (video)

Scritto il 18/09/2021
Pubblicato inDisabilità
E' stata presentata il 17 settembre 2021 presso l'Oratorio Salesiano di Trapani l'Associazione Forum per Trapani Accessibile.
Ottima webcam per videochat e videoconferenze (video)

Ottima webcam per videochat e videoconferenze (video)

Scritto il 15/09/202115/09/2021
Pubblicato inConsigli per gli Acquisti
Ottima webcam con un rapporto qualità-prezzo equilibrato. Ottima per videochat e videoconferenze.
Canon Eos M50: La mirrorless che incanta! (video)

Canon Eos M50: La mirrorless che incanta! (video)

Scritto il 14/09/2021
Pubblicato inConsigli per gli Acquisti
La consiglio non solo a Yuotuber, ma anche a chi si diletta nel videomaking e ha qualche esigenza in più…
Ho fatto la processione con la colica renale (video)

Ho fatto la processione con la colica renale (video)

Scritto il 14/09/202114/09/2021
Pubblicato inInterviste
Abbiamo ascoltato Paolo Grimaudo, personaggio storico della processione dei Misteri.
Fonetica Siciliana: I quattro fonemi che un vero siciliano dovrebbe saper pronunciare (video)

Fonetica Siciliana: I quattro fonemi che un vero siciliano dovrebbe saper pronunciare (video)

Scritto il 12/09/202112/09/2021
Pubblicato inSicilianità
Per chi si accinge a entrare in contatto con la lingua siciliana, oltre alle nozioni ortografico-grammaticali, deve necessariamente consultare gli…
Con Flavio Bomber 1 sulle Mure di Tramontana a Trapani (video)

Con Flavio Bomber 1 sulle Mure di Tramontana a Trapani (video)

Scritto il 10/09/202109/09/2021
Pubblicato inDisabilità
Mi sono recato insieme al mio amato Flavio Bomber 1 in uno dei luoghi più belli della città di Trapani:…
I Tesori della Città di Trapani: Il Mare, i Misteri, la Storia (video)

I Tesori della Città di Trapani: Il Mare, i Misteri, la Storia (video)

Scritto il 09/09/202109/09/2021
Pubblicato inEditoriali
Trapani è una città stupenda. Non c'è giorno che io non vada in centro per respirare il profumo del suo…
Come rimuovere lo sfondo da una foto gratis al 100% (video)

Come rimuovere lo sfondo da una foto gratis al 100% (video)

Scritto il 07/09/202107/09/2021
Pubblicato inVideo Tutorial
Sono molti gli strumenti on line utili per la rimozione dello sfondo da un'immagine. Tra quelli gratuiti al 100% vi…
Giovannello D’Aleo: Si dovrà parlare di Processione dei Misteri tutto l’anno e non solo a Trapani! (video)

Giovannello D’Aleo: Si dovrà parlare di Processione dei Misteri tutto l’anno e non solo a Trapani! (video)

Scritto il 06/09/202105/09/2021
Pubblicato inInterviste
Nino Barone incontra Giovannello D'Aleo, attuale presidente dell'Unione Maestranze di Trapani, con il quale intraprende una interessante chiacchierata sul futuro…
PalaGranata “We have a dream”

PalaGranata “We have a dream”

Scritto il 03/09/202103/09/2021
Pubblicato inSport
“We have a dream” è il motto che esprime la speranza di un “Visionario Sognatore” e di un gruppo di…
Patrunedda Casa: Mia nonna ebbe un’esperienza spaventosa (video)

Patrunedda Casa: Mia nonna ebbe un’esperienza spaventosa (video)

Scritto il 02/09/202102/09/2021
Pubblicato inEditoriali
Vi racconto, attraverso questo video, un episodio inquietante accaduto una settantina d'anni fa ai miei nonni.
Area di sosta Costa Gaia: Una discarica a cielo aperto (video)

Area di sosta Costa Gaia: Una discarica a cielo aperto (video)

Scritto il 28/08/202129/08/2021
Pubblicato inEditoriali
L'area di Sosta Costa Gaia si trova sulla A29 Palermo - Mazzara del Vallo. Insiste tra il territorio di Alcamo…
Nino domani a Palermo! O qui ci mangiamo ‘u pani c”a meusa o si muore! (video)

Nino domani a Palermo! O qui ci mangiamo ‘u pani c”a meusa o si muore! (video)

Scritto il 27/08/202127/08/2021
Pubblicato inTerritorio
Giro turistico a Palermo, tra le bellezze del centro storico, Monreale e Sferracavallo.
Ti so della mia terra: Canzone per Leonardo Sciascia (video)

Ti so della mia terra: Canzone per Leonardo Sciascia (video)

Scritto il 25/08/202125/08/2021
Pubblicato inSicilianità
TI SO DELLA MIA TERRA. Canzone per Leonardo Sciascia - Per il centenario della nascita dello Scrittore (1921-2021). Musica di…
Maria SS di Custonaci: Leggenda e Tradizione dell’Agro-Ericino (video)

Maria SS di Custonaci: Leggenda e Tradizione dell’Agro-Ericino (video)

Scritto il 25/08/202125/08/2021
Pubblicato inTradizioni
Si tratta in realtà di una tavola in pioppo preparata con gesso, dipinta ad olio nella quale gli studiosi ravvisano…
Sono un’illusione sulla tomba del futuro: Vi descrivo la poetica di Vincenza Cristina (video)

Sono un’illusione sulla tomba del futuro: Vi descrivo la poetica di Vincenza Cristina (video)

Scritto il 20/08/202120/08/2021
Pubblicato inPoesia
Ho avuto l'onore nonché il piacere di redigere la prefazione del volume "LiberaMenteMia" - Silloge Poetica di Vincenza Cristina.
A valle del Tempio di Segesta pomeriggio di cultura con la poesia di Vincenza Cristina (video)

A valle del Tempio di Segesta pomeriggio di cultura con la poesia di Vincenza Cristina (video)

Scritto il 19/08/202119/08/2021
Pubblicato inPoesia
18 agosto 2021 presso l'Antica Stazione Ferroviaria di Calatafimi-Segesta Vincenza Cristina presenta la sua prima silloge di poesie dal titolo…
Festa della Madonna di Trapani: Torneremo ad amare le nostre tradizioni popolari? (video)

Festa della Madonna di Trapani: Torneremo ad amare le nostre tradizioni popolari? (video)

Scritto il 16/08/202116/08/2021
Pubblicato inTradizioni
16 agosto 2019: Festa della Madonna di Trapani Patrona della Città con la solenne processione del simulacro.
Ci sono gli spiriti maligni, non fate il bagno a Ferragosto (tradizioni e leggende)

Ci sono gli spiriti maligni, non fate il bagno a Ferragosto (tradizioni e leggende)

Scritto il 15/08/2021
Pubblicato inTradizioni
Il nome della festa di Ferragosto deriva dal latino “feriae Augusti” (riposo di Augusto), in onore di Ottaviano Augusto, primo…
L’amuri è: Le bellissime foto di Lorenzo Gigante

L’amuri è: Le bellissime foto di Lorenzo Gigante

Scritto il 13/08/202114/08/2021
Pubblicato inEventi
L'amuri è: Le bellissime foto di Lorenzo Gigante.
Stasera a Santa Margherita del Belice la IV edizione del Premio “Salva la tua Lingua Locale”

Stasera a Santa Margherita del Belice la IV edizione del Premio “Salva la tua Lingua Locale”

Scritto il 12/08/202112/08/2021
Pubblicato inNotizie
La manifestazione si svolgerà stasera alle ore 21 presso il Palazzo Filangeri di Cutò a Santa Margherita del Belice.
L’Amuri è: Intervento di Francesca Spada, Coordinatrice Provinciale Donne Acli Trapani (video)

L’Amuri è: Intervento di Francesca Spada, Coordinatrice Provinciale Donne Acli Trapani (video)

Scritto il 12/08/202112/08/2021
Pubblicato inEventi
Dopo la fine dello spettacolo è intervenuta per il Coordinamento Provinciale Donne Acli Francesca Spada.
Flower Bar: Se arrivi a Castellammare del Golfo devi fermarti lì (video)

Flower Bar: Se arrivi a Castellammare del Golfo devi fermarti lì (video)

Scritto il 11/08/202111/08/2021
Pubblicato inConsigli per gli Acquisti
Il Flower Bar si trova a Castellammare del Golfo sul viale Umberto I, 38. Per info e prenotazioni: 092431486 -…
L’Antica Brace: Qualità e Tradizione Gastronomica a Castellammare del Golfo (video)

L’Antica Brace: Qualità e Tradizione Gastronomica a Castellammare del Golfo (video)

Scritto il 11/08/202111/08/2021
Pubblicato inConsigli per gli Acquisti
L'Antica Brace si trova a Castellammare del Golfo in via Francesco Crispi, 45. Per info e prenotazioni 0924 - 31770
L’Amuri è: Interventi e Donazione da parte della ASD Granata Basket Club (video)

L’Amuri è: Interventi e Donazione da parte della ASD Granata Basket Club (video)

Scritto il 11/08/202111/08/2021
Pubblicato inEventi
Anche la ASD Granata Basket Club è intervenuta alla manifestazione di solidarietà elargendo un contributo a favore dell'Associazione Le Luci…
L’Amuri è: Consegna ricavato ad Anna Vattiata dell’Associazione “Le Luci del Dopo di Noi” (video)

L’Amuri è: Consegna ricavato ad Anna Vattiata dell’Associazione “Le Luci del Dopo di Noi” (video)

Scritto il 10/08/202110/08/2021
Pubblicato inEventi
Consegna ricavato dello spettacolo e intervento di Elena Anna Vattiata, presidente de "Le Luci del Dopo di Noi", associazione che…
“L’Amuri è”: Il teatro poetico di Nino Barone e Giuseppe Gerbino (video)

“L’Amuri è”: Il teatro poetico di Nino Barone e Giuseppe Gerbino (video)

Scritto il 10/08/202110/08/2021
Pubblicato inEventi
Momento teatrale di Nino Barone e Giuseppe Gerbino all'interno dello spettacolo L'Amuri è.
“L’Amuri è” – Un mix di Teatro, Musica, Poesia e Solidarietà (video integrale)

“L’Amuri è” – Un mix di Teatro, Musica, Poesia e Solidarietà (video integrale)

Scritto il 09/08/202109/08/2021
Pubblicato inEventi
8 agosto 2021 - Teatro Don Bosco di Trapani ore 21,30 si apre il sipario e comincia "L'Amuri è" con…
Ci ha lasciati il prof. Roberto Sottile, docente di Linguistica Italiana all’Università di Palermo

Ci ha lasciati il prof. Roberto Sottile, docente di Linguistica Italiana all’Università di Palermo

Scritto il 07/08/202110/08/2021
Pubblicato inNotizie
Ci ha lasciati il prof. Roberto Sottile, docente di Linguistica Italiana all'Università di Palermo.
Hanno lo spettacolo e dormono!” L’Amuri è: un viaggio dentro il sentimento dell’amore (video)

Hanno lo spettacolo e dormono!” L’Amuri è: un viaggio dentro il sentimento dell’amore (video)

Scritto il 07/08/202107/08/2021
Pubblicato inEventi
Si terrà domani 8 agosto alle ore 21,30 presso il teatro Don Bosco di Trapani L'Amuri è...
Il 12 agosto a Scopello si presenta il libro di Giuseppe Cinà “A macchia e u jardinu”: Poesie in dialetto siciliano

Il 12 agosto a Scopello si presenta il libro di Giuseppe Cinà “A macchia e u jardinu”: Poesie in dialetto siciliano

Scritto il 06/08/202106/08/2021
Pubblicato inLibri
Si presenterà il prossimo 12 agosto alle ore 18 presso il Parco Rupestre Re Ferdinando il volume di poesie dialettali…
L’8 agosto in scena “L’Amuri è” nel segno della solidarietà

L’8 agosto in scena “L’Amuri è” nel segno della solidarietà

Scritto il 06/08/202106/08/2021
Pubblicato inEventi
Il prossimo 8 agosto alle ore 21,30 presso il Teatro Don Bosco di Trapani Nino Barone e Giuseppe Gerbino porteranno…
Set Don Ninu e la figghia straviata: Le scene NON buone (video)

Set Don Ninu e la figghia straviata: Le scene NON buone (video)

Scritto il 05/08/202105/08/2021
Pubblicato inEventi
Da qualche anno mi sono appassionato di videomaking e questo ha suscitato in me il desiderio irrefrenabile di cominciare a…
Alessia ha emozionato tutti per il suo diploma, un traguardo speciale per una figlia speciale

Alessia ha emozionato tutti per il suo diploma, un traguardo speciale per una figlia speciale

Scritto il 01/08/202104/08/2021
Pubblicato inDisabilità
Napola (TP) 31 luglio 2021: Siamo stati alla festa per il diploma di Alessia, una ragazza disabile che ha raggiunto…
4° episodio di Don Ninu e la figghia straviata (video)

4° episodio di Don Ninu e la figghia straviata (video)

Scritto il 30/07/202104/08/2021
Pubblicato inComicità
Eccovi la quarta puntata della fiction in lingua Siciliana più seguita del web.
Ho lasciato la Sicilia nel ’70, sono tornata per riscoprire le mie radici

Ho lasciato la Sicilia nel ’70, sono tornata per riscoprire le mie radici

Scritto il 29/07/202104/08/2021
Pubblicato inEditoriali
Dopo diversi anni di contatti intercorsi tramite Facebook, ho avuto il piacere di abbracciare per la prima volta Francesca Miabella.
Domani on line la 4^ puntata di Don Ninu e la figghia straviata

Domani on line la 4^ puntata di Don Ninu e la figghia straviata

Scritto il 26/07/202104/08/2021
Pubblicato inEventi
Sarà pubblicata domani alle 10 sulla pagina Facebook TVbienne e simultaneamente sul Canale Youtube TVbienne la 4^ puntata di Don…
BACKSTAGE 4^ puntata di Don Ninu e la figghia straviata (video)

BACKSTAGE 4^ puntata di Don Ninu e la figghia straviata (video)

Scritto il 24/07/202104/08/2021
Pubblicato inSicilianità
Immagini di backstage girate da Giancarlo Asaro in occasione delle riprese della quarta puntata della fiction siciliana Don Ninu e…
Domani sera vicino a Torino sarà protagonista la poesia di Nino Barone e la voce di Massimo Marsala

Domani sera vicino a Torino sarà protagonista la poesia di Nino Barone e la voce di Massimo Marsala

Scritto il 29/06/202130/07/2021
Pubblicato inNotizie
La poesia del poeta Trapanese Nino Barone incontra la musica del cantautore Massimo Marsala e approda in Piemonte.
Le città fantasma di Poggioreale e Gibellina (video)

Le città fantasma di Poggioreale e Gibellina (video)

Scritto il 25/05/202125/05/2021
Pubblicato inTerritorio
Siamo stati ai Ruderi di Poggioreale e Gibellina.
Uno dei Borghi più belli d’Italia: Sambuca di Sicilia (video)

Uno dei Borghi più belli d’Italia: Sambuca di Sicilia (video)

Scritto il 24/05/202124/05/2021
Pubblicato inTerritorio
E' stata una esperienza unica quella di visitare uno dei borghi della nostra Sicilia. Sambuca è davvero uno spettacolo.
Giovane aspirante Chef trapanese approda al Grand Hotel La Dolce Vita di Rimini

Giovane aspirante Chef trapanese approda al Grand Hotel La Dolce Vita di Rimini

Scritto il 07/05/202107/05/2021
Pubblicato inNotizie
Giovane aspirante Chef trapanese approda al Grand Hotel La Dolce Vita di Rimini.
10 anni fa si presentava il volume “Metallurgici” alla Vicaria di Trapani (video integrale)

10 anni fa si presentava il volume “Metallurgici” alla Vicaria di Trapani (video integrale)

Scritto il 28/04/202128/04/2021
Pubblicato inTradizioni
10 anni fa ed esattamente il 3 aprile del 2011 presso il Palazzo della Vicaria di Trapani si presentava il…
Nino Barone e Alberto Criscenti si confrontano sull’Ortografia Siciliana (video)

Nino Barone e Alberto Criscenti si confrontano sull’Ortografia Siciliana (video)

Scritto il 20/04/202120/04/2021
Pubblicato inSicilianità
Alcuni spunti di riflessione sono emersi dal dibattito intrapreso stamane tra Nino Barone e Alberto Criscenti, poeti e studiosi della…
La Ciàccola: Il Suono della Passione a Trapani (video)

La Ciàccola: Il Suono della Passione a Trapani (video)

Scritto il 14/04/202114/04/2021
Pubblicato inTradizioni
In questo video sentiamo Giuseppe Agrizzi che oltre a essere un portatore dei Misteri e console in una delle due…
Gli Argenti dei Misteri: Conservazione, Cura e Vestizione (video)

Gli Argenti dei Misteri: Conservazione, Cura e Vestizione (video)

Scritto il 07/04/202107/04/2021
Pubblicato inTradizioni
Pulizia straordinaria degli Argenti del gruppo Sacro dei Misteri L'Arresto in occasione della Settimana Santa 2021.
La Bellezza dei Misteri e delle Madonne – Settimana Santa 2021 (video)

La Bellezza dei Misteri e delle Madonne – Settimana Santa 2021 (video)

Scritto il 04/04/202104/04/2021
Pubblicato inTradizioni
Alcune immagini di Nino Barone sui gruppi scultorei dei Misteri di Trapani. Foto scattate durante la Settimana Santa del 2021.
Vi porto a vedere i Misteri addobbati in un insolito Martedì Santo (video)

Vi porto a vedere i Misteri addobbati in un insolito Martedì Santo (video)

Scritto il 30/03/202130/03/2021
Pubblicato inTradizioni
Un percorso multimediale all'interno della chiesa Anime Sante del Purgatorio, sede dei Sacri Gruppi dei Misteri, in un insolito Martedì…
Lunedì Santo 2021 a Trapani: Umori e sensazioni dei protagonisti (video)

Lunedì Santo 2021 a Trapani: Umori e sensazioni dei protagonisti (video)

Scritto il 29/03/202129/03/2021
Pubblicato inTradizioni
Lunedì Santo a Trapani: Umori e sensazioni dei protagonisti nell'insolito giorno di preparazione dei sacri gruppi dei Misteri.
Emanuele Barbara dell’Addolorata: Chi critica proponga soluzioni! (video)

Emanuele Barbara dell’Addolorata: Chi critica proponga soluzioni! (video)

Scritto il 27/03/202127/03/2021
Pubblicato inTradizioni
Ai microfoni di Nino Barone il capo-console del ceto dei Camerieri, Baristi, Albergatori e Autisti Gruppo Sacro L'Addolorata in occasione…
Rino Pappalardo: I Salinai hanno accolto con calore queste Scinnute (video)

Rino Pappalardo: I Salinai hanno accolto con calore queste Scinnute (video)

Scritto il 24/03/202124/03/2021
Pubblicato inTradizioni
In occasione della Scinnuta dei Salinai Gruppo Sacro "Il Trasporto al Sepolcro" (24 marzo 2021) abbiamo ascoltato il vice capo-console…
Alberto Criscenti e Nino Barone in “Botta e Risposta” a BaiaTv nel 2007 (video)

Alberto Criscenti e Nino Barone in “Botta e Risposta” a BaiaTv nel 2007 (video)

Scritto il 23/03/202123/03/2021
Pubblicato inSicilianità
Ospiti, tra gli altri Nino Barone e Alberto Criscenti i quali hanno recitato dei Botta e Risposta intercorsi tra loro.
Pillole di Sicilianità: Mòviti, abbersati e musca! (video)

Pillole di Sicilianità: Mòviti, abbersati e musca! (video)

Scritto il 22/03/202122/03/2021
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone, attraverso questo breve video, ci illustra l'ambivalenza semantica di alcune parole siciliane molto comuni.
Roberto Manuguerra: I Misteri sono trapanesi, la loro origine è nella Chiesa (video)

Roberto Manuguerra: I Misteri sono trapanesi, la loro origine è nella Chiesa (video)

Scritto il 20/03/202120/03/2021
Pubblicato inTradizioni
Nuova conversazione tra Nino Barone e l'Arch. Roberto Manuguerra sul tema "Riti della Settimana Santa a Trapani al tempo di…
La parola allo zio Nicola Carriglio, storia della processione dei Misteri di Trapani (video)

La parola allo zio Nicola Carriglio, storia della processione dei Misteri di Trapani (video)

Scritto il 17/03/202117/03/2021
Pubblicato inTradizioni
Ai microfoni di Nino Barone la sentita e passionale testimonianza dello zio Nicola Carriglio, figura storica della Processione dei Misteri…
Carmelo Carriglio: Queste Scinnute mi stanno lasciando qualcosa di bello (video)

Carmelo Carriglio: Queste Scinnute mi stanno lasciando qualcosa di bello (video)

Scritto il 16/03/202116/03/2021
Pubblicato inTradizioni
Oggi 16 marzo 2021 Scinnuta Gruppo Sacro "La Sollevazione di Cristo". Ai microfoni di Nino Barone il console Carmelo Carriglio.
Scinnuta Ecce Homo: Vista l’emergenza si è fatto il massimo dichiara il Capo-Console (video)

Scinnuta Ecce Homo: Vista l’emergenza si è fatto il massimo dichiara il Capo-Console (video)

Scritto il 09/03/202109/03/2021
Pubblicato inTradizioni
Il capo-Console del ceto dei Calzolai e Calzaturieri Gruppo Sacro "Ecce Homo" ai microfoni di Nino Barone.
Benvenuto Lantillo: L’alternativa era non fare nulla, ma ci avrebbero criticato per immobilismo (video)

Benvenuto Lantillo: L’alternativa era non fare nulla, ma ci avrebbero criticato per immobilismo (video)

Scritto il 08/03/202108/03/2021
Pubblicato inTradizioni
Nino Barone intervista il Capo-Console del gruppo Benvenuto Lantillo.
Religiosità Popolare in Sicilia: Sacro e Profano in un connubio inscindibile (video)

Religiosità Popolare in Sicilia: Sacro e Profano in un connubio inscindibile (video)

Scritto il 04/03/202105/03/2021
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone in questo video ci parla della Religiosità Popolare in Sicilia.
Un’inedita biografia su Leonardo Vitale di Salvatore Agueci

Un’inedita biografia su Leonardo Vitale di Salvatore Agueci

Scritto il 02/03/202129/07/2021
Pubblicato inLibri
Un’inedita biografia su Leonardo Vitale di Salvatore Agueci.
Vito Anastasi: Ci dispiace per i cittadini ma l’iniziativa di fare le Scinnute è stata buona (video)

Vito Anastasi: Ci dispiace per i cittadini ma l’iniziativa di fare le Scinnute è stata buona (video)

Scritto il 01/03/202101/03/2021
Pubblicato inTradizioni
Ai microfoni di Nino Barone Vito Anastasi, figlio di una rinomata famiglia legata al Ceto dei Fruttivendoli Gruppo Sacro "Gesù…
Paolino Rinaudo: Dopo 50 anni sto assistendo alle Scinnute più belle di sempre (video)

Paolino Rinaudo: Dopo 50 anni sto assistendo alle Scinnute più belle di sempre (video)

Scritto il 27/02/202127/02/2021
Pubblicato inTradizioni
Paolino Rinaudo, volto noto della Processione dei Misteri, esprime il suo parere in merito alle attuali Scinnute.
Il Capo-Console dei Naviganti: Bisogna ringraziare il Rettore per l’opportunità delle Scinnute (video)

Il Capo-Console dei Naviganti: Bisogna ringraziare il Rettore per l’opportunità delle Scinnute (video)

Scritto il 26/02/202126/02/2021
Pubblicato inTradizioni
Al microfono di Nino Barone il sig. Antonino Grimaudo, capo-console del Ceto dei Naviganti - Gruppo Sacro "La Caduta al…
Il Capo-Console dei Metallurgici: La Scinnuta è diversa ma l’emozione sempre uguale (video)

Il Capo-Console dei Metallurgici: La Scinnuta è diversa ma l’emozione sempre uguale (video)

Scritto il 24/02/202124/02/2021
Pubblicato inTradizioni
Nino Barone si esprime in merito alla Scinnuta del gruppo L'Arresto.
Il Capo-Console Salvatore Giliberti ha accolto benissimo questa modalità di Scinnuta (video)

Il Capo-Console Salvatore Giliberti ha accolto benissimo questa modalità di Scinnuta (video)

Scritto il 23/02/202123/02/2021
Pubblicato inTradizioni
Nino Barone conversa con Salvatore Giliberti, capo-console del Ceto degli Ortolani - Gruppo Sacro "Gesù nell'orto del Getsemani".
Strumenti didattici per l’apprendimento, Quaderni, Agende, Ricettari e tanto altro (video)

Strumenti didattici per l’apprendimento, Quaderni, Agende, Ricettari e tanto altro (video)

Scritto il 22/02/202130/07/2021
Pubblicato inLibri
Nino Barone presenta alcuni prodotti della Linea editoriale Bienne.
Oggi prima Scinnuta: Le sensazioni di Bartolo Monteleone (video)

Oggi prima Scinnuta: Le sensazioni di Bartolo Monteleone (video)

Scritto il 19/02/202119/02/2021
Pubblicato inTradizioni
Oggi 19 febbraio 2021 si svolge presso la chiesa Anime del Purgatorio a Trapani la prima Scinnuta.
C’è una maggiore sensibilità verso la manutenzione e il restauro dei gruppi scultorei (video)

C’è una maggiore sensibilità verso la manutenzione e il restauro dei gruppi scultorei (video)

Scritto il 16/02/202116/02/2021
Pubblicato inTradizioni
Nino Barone intervista Nicolò Miceli, restauratore della Partenope Restauri, che in questo momento sta restaurando il gruppo dei Misteri "La…
Processione dei Misteri: Il problema sono le “girate” a Sedi, Palazzi e Persone (video)

Processione dei Misteri: Il problema sono le “girate” a Sedi, Palazzi e Persone (video)

Scritto il 13/02/202113/02/2021
Pubblicato inTradizioni
Nino Barone ha come ospite Claudio Maltese con il quale si confronta su alcuni aspetti della Processione dei Misteri.
Ricalcare Lettere e Numeri: Ottimo mezzo per l’apprendimento prescolare (video)

Ricalcare Lettere e Numeri: Ottimo mezzo per l’apprendimento prescolare (video)

Scritto il 11/02/202111/02/2021
Pubblicato inLibri
Nino Barone ci presenta un articolo della linea editoriale Bienne.
Processione dei Misteri: La via Fardella si, ma senza la sosta a Piazza Vittorio! (video)

Processione dei Misteri: La via Fardella si, ma senza la sosta a Piazza Vittorio! (video)

Scritto il 07/02/202107/02/2021
Pubblicato inTradizioni
Nino Barone insieme agli ospiti Ezio Incandela e Antonino Amantia, discute su alcuni aspetti della Processione dei Misteri.
Processione dei Misteri: Lantillo meriterebbe un’altra chance!

Processione dei Misteri: Lantillo meriterebbe un’altra chance!

Scritto il 04/02/202103/02/2021
Pubblicato inTradizioni
In questa puntata ospiti di Nino Barone sono Pasquale Gianno (cultore delle tradizioni e popolari e musicologo) e Benvenuto Lantillo…
Chi sarà il futuro presidente dell’Unione Maestranze? Le Scinnute si faranno oppure no? (video)

Chi sarà il futuro presidente dell’Unione Maestranze? Le Scinnute si faranno oppure no? (video)

Scritto il 31/01/202131/01/2021
Pubblicato inTradizioni
Ne parlano in videoconferenza Nino Barone, Massimiliano Galuppo ed Emanuele Barbara.
La “quarta” Scuola Poetica Siciliana ebbe inizio a Trapani (video)

La “quarta” Scuola Poetica Siciliana ebbe inizio a Trapani (video)

Scritto il 29/01/202129/01/2021
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone ci racconta l'epopea di "Mi trovu nto menzu chi fazzu?".
Nina Siciliana, la prima donna che poetò in volgare era messinese o palermitana?

Nina Siciliana, la prima donna che poetò in volgare era messinese o palermitana?

Scritto il 28/01/202128/01/2021
Pubblicato inSicilianità
Fu una poetessa Italiana del XIII secolo. È considerata la prima donna a poetare in volgare.
Nuova linea editoriale di TVbienne: Libri-Quaderni per i più piccoli

Nuova linea editoriale di TVbienne: Libri-Quaderni per i più piccoli

Scritto il 24/01/202124/01/2021
Pubblicato inLibri
TVbienne ha introdotto, tra le sue risorse editoriali, una linea di Libri-Quaderni in formato a4 dedicata ai più piccoli.
Vi consiglio la Canon Eos M50: Fantastica! (video)

Vi consiglio la Canon Eos M50: Fantastica! (video)

Scritto il 20/01/202107/08/2021
Pubblicato inConsigli per gli Acquisti
Oggi vi presento la Mirrorless Canon Eos M50.
La prima Scinnuta da “capo”: trovai la panca occupata

La prima Scinnuta da “capo”: trovai la panca occupata

Scritto il 17/01/202117/01/2021
Pubblicato inTradizioni
Era il febbraio del 2018 e la mia prima Scinnuta da “capo”.
Sempre uguale quel Neli c”a mpudda!

Sempre uguale quel Neli c”a mpudda!

Scritto il 15/01/202115/01/2021
Pubblicato inTradizioni
E' sempre emozionante rivedere e rivedersi in foto che hanno fatto già epoca.
L’inopportuna posata e la marcia della discordia

L’inopportuna posata e la marcia della discordia

Scritto il 12/01/202112/01/2021
Pubblicato inTradizioni
Nonostan­te i nostalgici del c­entro storico la proc­essione dei Misteri t­ransitò la via Fardel­la fino a raggiungere­ piazza Martiri d'Ungheria.
Avevo paura degli “incappucciati” e dei “Misteri”

Avevo paura degli “incappucciati” e dei “Misteri”

Scritto il 09/01/202109/01/2021
Pubblicato inTradizioni
Non avrei minimamente immaginato che quel bambino di quasi 10 anni potesse un giorno diventare “console” nella secolare Processione dei…
Ciatu, musica e paroli con Nino Barone e Massimo Marsala (evento)

Ciatu, musica e paroli con Nino Barone e Massimo Marsala (evento)

Scritto il 03/01/202102/01/2021
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone e Massimo Marsala presentano in anteprima sul web lo spettacolo evento dal titolo "Ciatu, musica e paroli".
Ahinoi che peccato! Annus horribilis per la Colombaia

Ahinoi che peccato! Annus horribilis per la Colombaia

Scritto il 02/01/202102/01/2021
Pubblicato inNotizie
Il 2020 è stato anche per la Colombaia un hannus horribilis.
Il poeta Gerbino al convegno con la coppola, quello che dice è incredibile!

Il poeta Gerbino al convegno con la coppola, quello che dice è incredibile!

Scritto il 31/12/202031/12/2020
Pubblicato inSicilianità
Intervento del poeta Giuseppe Gerbino al convegno.
Dalla Questione Lingua-Dialetto al caso linguistico Arancina-Arancino

Dalla Questione Lingua-Dialetto al caso linguistico Arancina-Arancino

Scritto il 29/12/202030/12/2020
Pubblicato inSicilianità
Interessante chiacchierata tra Nino Barone e Giuseppe Gerbino sulla Questione Lingua-Dialetto.
A Castellammare del Golfo un convegno su Identità Siciliana e Comunitaria

A Castellammare del Golfo un convegno su Identità Siciliana e Comunitaria

Scritto il 28/12/202028/12/2020
Pubblicato inSicilianità
Il convegno si svolgerà in diretta streaming martedì 29 dicembre alle ore 17.
IL DICEMBRE MUSICALE DEL CORO LIRICO SICILIANO

IL DICEMBRE MUSICALE DEL CORO LIRICO SICILIANO

Scritto il 26/12/202026/12/2020
Pubblicato inSicilianità
Lirica, romanze, operetta, classiche melodie natalizie e le tradizionali musiche della Sicilia per una vulcanica edizione del Dicembre Musicale promosso…
Suspiri un ciuri: Ultima poesia di Nino Barone per augurarvi buone feste

Suspiri un ciuri: Ultima poesia di Nino Barone per augurarvi buone feste

Scritto il 26/12/202026/12/2020
Pubblicato inPoesia
Con questa poesia di Nino Barone dal titolo "Suspiri un ciuri" TVbienne augura a tutti voi un sereno Natale e…
Il Castello della Colombaia: Nuovo libro di Alberto Costantino

Il Castello della Colombaia: Nuovo libro di Alberto Costantino

Scritto il 22/12/202022/12/2020
Pubblicato inLibri
Una nuova pubblicazione sulla Colombaia: in aggiunta alle vicende del passato.
Barone e Marsala preparano Ciatu, musica e paroli: Spettacolo – evento per il web

Barone e Marsala preparano Ciatu, musica e paroli: Spettacolo – evento per il web

Scritto il 21/12/202021/12/2020
Pubblicato inNotizie
Prossimamente su Facebook ed esattamente sulle pagine TVbienne e Ciatu, musica e paroli sarà proposto uno spettacolo evento che nasce…
Pillole di Sicilianità: Chi si mancia stiornu?

Pillole di Sicilianità: Chi si mancia stiornu?

Scritto il 19/12/202019/12/2020
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone tratta in questa puntata di Siciliano Doc un argomento molto interessante legato al cibo e alle abitudini culinarie…
L’universo dell’informazione: Corretto utilizzo dei mass media

L’universo dell’informazione: Corretto utilizzo dei mass media

Scritto il 16/12/202016/12/2020
Pubblicato inSpiritualità
La trasmissione di idee, di notizie, di risultati conseguiti è la cosa più strabiliante che l’uomo abbia potuto scoprire nel…
Pillole di Sicilianità: La gestualità che dice più delle parole (video)

Pillole di Sicilianità: La gestualità che dice più delle parole (video)

Scritto il 11/12/202017/02/2022
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone ci parla di gestualità sicula e di gesti comuni che assumono significati differenti da paese a paese.
Il coraggio della nudità: Progettare un nuovo umanesimo

Il coraggio della nudità: Progettare un nuovo umanesimo

Scritto il 07/12/202007/12/2020
Pubblicato inSpiritualità
La prima riflessione che desidererei fare, guardando come si comportano gli uomini, a qualsiasi organizzazione appartengano, è l’incoerenza.
Pinseri gnuniati: Nuova silloge poetica di Nino Barone

Pinseri gnuniati: Nuova silloge poetica di Nino Barone

Scritto il 04/12/202004/12/2020
Pubblicato inLibri
E' appena uscita la nuova silloge poetica di Nino Barone dal titolo "Pinseri gnuniati"
Ciuscia lu ventu: La poesia di Nino Barone incontra la musica di Massimo Marsala (video)

Ciuscia lu ventu: La poesia di Nino Barone incontra la musica di Massimo Marsala (video)

Scritto il 30/11/202030/11/2020
Pubblicato inSenza categoria
Ancora un brano cantato da Massimo Marsala che è pure l'autore dell'arrangiamento musicale. Il testo, dal titolo "Ciuscia lu ventu",…
Pillole di Sicilianità: Pudore, Orgoglio, Diffidenza e Pessimismo (video)

Pillole di Sicilianità: Pudore, Orgoglio, Diffidenza e Pessimismo (video)

Scritto il 29/11/202029/11/2020
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone ci porta a spasso nella sicilian life, dove ancora, in alcuni contesti sociali pudore, orgoglio, diffidenza e pessimismo…
Impara un mestiere e accendi il tuo futuro con Euroform! (video)

Impara un mestiere e accendi il tuo futuro con Euroform! (video)

Scritto il 27/11/202027/11/2020
Pubblicato inInterviste
Euroform presenta l'offerta formativa per l'anno 2021/22. Salvo Licata ci dà qualche ulteriore dettaglio.
Scuola Calcio A.S.D. Don Bosco Trapani (book fotografico)

Scuola Calcio A.S.D. Don Bosco Trapani (book fotografico)

Scritto il 27/11/202027/11/2020
Pubblicato inSport
A.S.D. Don Bosco Trapani (book fotografico)
Piccoli campioni che sognano in grande! (video)

Piccoli campioni che sognano in grande! (video)

Scritto il 26/11/202026/11/2020
Pubblicato inSport
Scuola Calcio A.S.D. Don Bosco Trapani. Oratorio Salesiano. Realizzazione del video a cura di Nino Barone. Si ringraziano i genitori…
Sugnu pueta: Nuovo singolo di Massimo Marsala (video)

Sugnu pueta: Nuovo singolo di Massimo Marsala (video)

Scritto il 25/11/202025/11/2020
Pubblicato inNotizie
"Sugnu pueta" è un testo poetico di Nino Barone musicato e cantato da Massimo Marsala.
Dal campo nudisti al viagra da 100 (sketch)

Dal campo nudisti al viagra da 100 (sketch)

Scritto il 24/11/202024/11/2020
Pubblicato inComicità
I DueperUno propongono uno sketch divertente.
Pillole di Sicilianità: Quali verità nascondono i toponimi? (video)

Pillole di Sicilianità: Quali verità nascondono i toponimi? (video)

Scritto il 24/11/202024/11/2020
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone ci presenta una puntata di Siciliano Doc in cui ci parla di toponomastica siciliana. Le verità nascoste dietro…
Pillole di Sicilianità: Vi racconto cosa c’è dietro il termine “cornuto” (video)

Pillole di Sicilianità: Vi racconto cosa c’è dietro il termine “cornuto” (video)

Scritto il 20/11/202020/11/2020
Pubblicato inSicilianità
Un'altra chicca di Sicilianità proposta da Nino Barone. Il termine "cornuto" in esame tra storia e tradizione.
Pillole di Sicilianità: Ho la prostata e non so come fare! (video)

Pillole di Sicilianità: Ho la prostata e non so come fare! (video)

Scritto il 16/11/202016/11/2020
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone ci presenta, attraverso i modi di dire dialettali, alcune pillole che riguardano la salute dell'individuo siculo.
Pillole di Sicilianità: Lu Fissa e lu Spertu a confronto (video)

Pillole di Sicilianità: Lu Fissa e lu Spertu a confronto (video)

Scritto il 14/11/202014/11/2020
Pubblicato inSicilianità
Puntata di Siciliano Doc in pillole. Furbi e Fessi a confronto nella disamina di Nino Barone.
Pillole di Sicilianità: La concezione del Dolce-Salato in Sicilia (video)

Pillole di Sicilianità: La concezione del Dolce-Salato in Sicilia (video)

Scritto il 13/11/202013/11/2020
Pubblicato inSicilianità
Per conoscere sempre più a fondo concezioni e comportamenti del siculo verace.
Da Trapani a Torino: La poesia di Nino Barone incontra la musica di Massimo Marsala

Da Trapani a Torino: La poesia di Nino Barone incontra la musica di Massimo Marsala

Scritto il 11/11/202011/11/2020
Pubblicato inNotizie
Presentazione del progetto "Ciatu, Musica e Paroli" da parte di Nino Barone e Massimo Marsala, sodalizio artistico dove la poesia…
Flavio Bomber 1: La storia è bella ma preferisco i Mufuletti! (video)

Flavio Bomber 1: La storia è bella ma preferisco i Mufuletti! (video)

Scritto il 11/11/202011/11/2020
Pubblicato inDisabilità
Sembra molto interessato alla storia di Martino ma in realtà pensa ai mufuletti con la mortadella.
Attorno a me montagne di merda, ma un giorno sarà bellissimo! (video)

Attorno a me montagne di merda, ma un giorno sarà bellissimo! (video)

Scritto il 09/11/202009/11/2020
Pubblicato inEditoriali
Riflessioni!
Tenzone tra Nino Barone e Giuseppe Gerbino: Cosa è successo tra i due poeti siciliani? (video)

Tenzone tra Nino Barone e Giuseppe Gerbino: Cosa è successo tra i due poeti siciliani? (video)

Scritto il 04/11/202004/11/2020
Pubblicato inSicilianità
Puntata di Siciliano Doc dedicata alla tenzone tra Nino Barone e Giuseppe Gerbino. I due poeti non sono nuovo a…
“Sugnu pueta”: Sfido chiunque dirà il contrario! (video)

“Sugnu pueta”: Sfido chiunque dirà il contrario! (video)

Scritto il 02/11/202002/11/2020
Pubblicato inPoesia
Una videopoesia di Nino Barone con la musica di sottofondo di Massimo Marsala.
Andate a dormire! I Morti ci faranno visita e vi porteranno i doni! (video)

Andate a dormire! I Morti ci faranno visita e vi porteranno i doni! (video)

Scritto il 31/10/202031/10/2020
Pubblicato inTradizioni
Nino Barone racconta la tradizione della Festa dei Morti nella sua esperienza personale.
Chi erano i “Pupi a cena”? Leggende e storia dei Pupi di Zucchero

Chi erano i “Pupi a cena”? Leggende e storia dei Pupi di Zucchero

Scritto il 30/10/202030/10/2020
Pubblicato inSicilianità
A Palermo (luogo in cui nacque la tradizione di regalare le statuette di zucchero per la festa dei morti), i…
IFR Training Cirrus SR20: Obiettivo Boeing 737 (video)

IFR Training Cirrus SR20: Obiettivo Boeing 737 (video)

Scritto il 30/10/202030/10/2020
Pubblicato inEditoriali
Ora sono tornato per mostrarvi come volare in IFR, goditi il video.
Vi racconto la storia di Martina Fazio: Dalla Morte alla vita (video)

Vi racconto la storia di Martina Fazio: Dalla Morte alla vita (video)

Scritto il 28/10/202028/10/2020
Pubblicato inEditoriali
Martina Fazio è una ragazza di vent'anni. Il primo aprile del 2016 è rimasta vittima di un grave incidente stradale.
Muddichedda e il posto fisso ai Quattro Canti: Storia o Leggenda?

Muddichedda e il posto fisso ai Quattro Canti: Storia o Leggenda?

Scritto il 27/10/202027/10/2020
Pubblicato inSicilianità
Personaggio conosciutissimo e amato dai palermitani.
Ritirarci dove? Disse Garibaldi! Flavio Bomber 1 al Pianto Romano (video)

Ritirarci dove? Disse Garibaldi! Flavio Bomber 1 al Pianto Romano (video)

Scritto il 26/10/202026/10/2020
Pubblicato inDisabilità
Flavio Bomber 1 assapora un po' do storia del nostro territorio recandosi al Pianto Romano di Calatafimi Segesta,.
All’Ombra della Luna: Presentato il libro di poesie di Michele Messina (video)

All’Ombra della Luna: Presentato il libro di poesie di Michele Messina (video)

Scritto il 25/10/202025/10/2020
Pubblicato inEventi
Servizio riepilogativo di Giuseppe Vultaggio sulla presentazione del volume di poesie "All'Ombra della Luna".
Prosegue la tradizione del “Botta e Risposta” tra i poeti dialettali (video)

Prosegue la tradizione del “Botta e Risposta” tra i poeti dialettali (video)

Scritto il 24/10/202024/10/2020
Pubblicato inPoesia
Nino Barone ci racconta come è ancora consolidata la tradizione dei "Botta e Risposta" tra i poeti dialettali.
ASD Granata Basket Club: Il Presidente Aiello presenta l’area tecnica (video)

ASD Granata Basket Club: Il Presidente Aiello presenta l’area tecnica (video)

Scritto il 22/10/202022/10/2020
Pubblicato inSport
Alessandro Aiello ci parla del corso Baskin tenuto dal formatore Vincenzo Spadaro.
ASD Granata Basket Club: Aperte le iscrizioni

ASD Granata Basket Club: Aperte le iscrizioni

Scritto il 21/10/202021/10/2020
Pubblicato inNotizie
Sono aperte le iscrizioni/adesioni per chi volesse far parte dei nostri due team; quello di MINIBASKET (per bambini dai 6…
Alessandro Ranno: Con il Baskin i disabili non rimarranno tutto il giorno in casa (video)

Alessandro Ranno: Con il Baskin i disabili non rimarranno tutto il giorno in casa (video)

Scritto il 21/10/202021/10/2020
Pubblicato inSport
Parla Alessandro Ranno, ragazzo diversamente abile, che ha accolto con entusiasmo l'iniziativa dell'ASD Granata Basket Club.
Vincenzo Garraffa: Oggi il mio impegno lo dedico alle creature più deboli (video)

Vincenzo Garraffa: Oggi il mio impegno lo dedico alle creature più deboli (video)

Scritto il 20/10/202020/10/2020
Pubblicato inInterviste
Vincenzo Garraffa ci spiega le motivazioni che lo hanno portato a costituire una nuova società sportiva che ha come obiettivo…
Arriva il Baskin a Trapani, 18 Istruttori nel segno dell’inclusione (video)

Arriva il Baskin a Trapani, 18 Istruttori nel segno dell’inclusione (video)

Scritto il 19/10/202019/10/2020
Pubblicato inSport
Si è tenuto sabato 17 e domenica 18 ottobre presso la palestra della Pallacanestro Virtus un corso per istruttori Baskin.
ASD Granata Basket Club, un solo obiettivo: Inclusione (foto)

ASD Granata Basket Club, un solo obiettivo: Inclusione (foto)

Scritto il 18/10/202018/10/2020
Pubblicato inSport
Tutte le foto relatica al Corso di Baskin tenuto da Vincenzo Spadaro per la ASD Granata Basket Club.
La “Poesia” secondo Michele Messina (video)

La “Poesia” secondo Michele Messina (video)

Scritto il 18/10/202018/10/2020
Pubblicato inInterviste
Giuseppe Vultaggio intervista Michele Messina autore del libro di poesie dal titolo "All'ombra della luna".
Gli angeli sono sempre esistiti, Pippo Di Stefano racconta la sua esperienza (video)

Gli angeli sono sempre esistiti, Pippo Di Stefano racconta la sua esperienza (video)

Scritto il 17/10/202017/10/2020
Pubblicato inInterviste
Pippo Di Stefano racconta la sua esperienza negli Angeli, gruppo musicale trapanese di grande successo negli anni '60, '70 e…
Il 18 ottobre tutti “All’ombra della luna”

Il 18 ottobre tutti “All’ombra della luna”

Scritto il 16/10/202016/10/2020
Pubblicato inEventi
Si svolgerà domenica 18 ottobre alle ore 17 presso l'Audutorium Santa Chiara del Seminario Vescovile di Trapani la presentazione del…
Giuseppe Gerbino: Un vulcano di poesia, un “Focu”

Giuseppe Gerbino: Un vulcano di poesia, un “Focu”

Scritto il 15/10/202015/10/2021
Pubblicato inLibri
La nuova silloge del poeta Giuseppe Gerbino è un concentrato di sicilianità.
Padre Maurizio Damiani: Cappuccino Cultore del sapere, docente e preside

Padre Maurizio Damiani: Cappuccino Cultore del sapere, docente e preside

Scritto il 12/10/202012/10/2020
Pubblicato inSpiritualità
Padre Maurizio Damiani (al secolo Giuseppe), confidenzialmente chiamato da tutti “u Monacu”.
A Trapani un corso per diventare Istruttori Baskin (video)

A Trapani un corso per diventare Istruttori Baskin (video)

Scritto il 11/10/202011/10/2020
Pubblicato inSport
Continua l'impegno della Società Sportiva Granata Basket Club che, nelle giornate del 17 e 18 ottobre prossimi, ha indetto un…
Flavio Bomber 1: Ho sognato la Colombaia (video)

Flavio Bomber 1: Ho sognato la Colombaia (video)

Scritto il 10/10/202010/10/2020
Pubblicato inDisabilità
Nuovo video di Flavio Bomber 1 dove rivela di aver sognato la Colombaia e ci spiega come si trova a…
I Morti vi porteranno i doni: Andate a dormire ci disse la mamma

I Morti vi porteranno i doni: Andate a dormire ci disse la mamma

Scritto il 08/10/202008/10/2020
Pubblicato inTradizioni
"Andate a dormire perché questa notte i morti ci faranno visita e vi porteranno i doni".
Introspezione e Bellezza poetica: Mi perdu nta lu mari (Testo e Voce di Nino Barone)

Introspezione e Bellezza poetica: Mi perdu nta lu mari (Testo e Voce di Nino Barone)

Scritto il 07/10/202007/10/2020
Pubblicato inPoesia
Nino Barone ci presenta in questa videoclip una sua poesia dal titolo "Mi perdu nta lu mari".
Processione dei Misteri: Don Vincenzo rimase di stucco!

Processione dei Misteri: Don Vincenzo rimase di stucco!

Scritto il 06/10/202006/10/2020
Pubblicato inTradizioni
“Una processione che move a festa cittadini e forestieri”. Lo scrisse nel suo diario il canonico Fortunato Mondello agli inizi…
Spazzatour: Uno schiaffo all’inciviltà (video)

Spazzatour: Uno schiaffo all’inciviltà (video)

Scritto il 05/10/202005/10/2020
Pubblicato inEventi
Spazzatour, manifestazione di sensibilizzazione per la salvaguardia dell’ambiente.
Spazzatour: Ecologia e Ambiente al centro dell’iniziativa (foto)

Spazzatour: Ecologia e Ambiente al centro dell’iniziativa (foto)

Scritto il 04/10/202005/10/2020
Pubblicato inEventi
Iniziativa di sensibilizzazione per la salvaguardia dell'ambiente.
Al matrimonio non c’era Nettuno, Giusy e Daniele si sposano ugualmente! (video)

Al matrimonio non c’era Nettuno, Giusy e Daniele si sposano ugualmente! (video)

Scritto il 02/10/202002/10/2021
Pubblicato inEventi
Intanto godiamoci le immagini del matrimonio di Giusy e Daniele.
Un’esplosione di colori al matrimonio di Giusy e Daniele (foto)

Un’esplosione di colori al matrimonio di Giusy e Daniele (foto)

Scritto il 02/10/202002/10/2020
Pubblicato inEventi
Recentemente ho partecipato come ospite a due matrimoni e la cosa che mi ha colpito di entrambi è stata la…
Continua l’attività dell’ASD Granata Basket Club con un corso per diventare Istruttore Baskin

Continua l’attività dell’ASD Granata Basket Club con un corso per diventare Istruttore Baskin

Scritto il 01/10/202001/10/2020
Pubblicato inSport
L'Asd Granata Basket Club comunica che Nei giorni 17 e 18 ottobre prossimi si svolgerà un Corso per Istruttori Baskin.
Il bouquet della sposa finisce in piscina sotto gli occhi increduli degli invitati (video)

Il bouquet della sposa finisce in piscina sotto gli occhi increduli degli invitati (video)

Scritto il 30/09/202001/10/2020
Pubblicato inEventi
Ancora oggi in Sicilia si dà un senso al matrimonio, se non altro perché gli emigranti sentono, oltre che il…
Tutte le foto di un matrimonio perfetto

Tutte le foto di un matrimonio perfetto

Scritto il 30/09/202030/09/2020
Pubblicato inEventi
Ancora oggi in Sicilia si dà un senso al matrimonio, se non altro perché gli emigranti sentono, oltre che il…
Encomio “Aurora Termitana” per l’Arte e la Cultura (video)

Encomio “Aurora Termitana” per l’Arte e la Cultura (video)

Scritto il 26/09/202026/09/2020
Pubblicato inEventi
Il 25 settembre 2020 a Termini Imerese presso la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria si è svolta la cerimonia di…
Rosa Balistreri: L’eterna voce del canto siciliano (video)

Rosa Balistreri: L’eterna voce del canto siciliano (video)

Scritto il 25/09/202025/09/2020
Pubblicato inSicilianità
Puntata di Siciliano Doc dedicata all'indimenticabile Rosa Balistreri.
Misteri: Quella mia giacca stretta!

Misteri: Quella mia giacca stretta!

Scritto il 24/09/202024/09/2020
Pubblicato inTradizioni
Ero lì trepidante, davanti quella vara luminosa, immerso nel mormorio assordante della chiesa dove consoli e portatori, palesemente emozionati, attendevano…
Nuovo singolo di Massimo Marsala su testo di Nino Barone (video)

Nuovo singolo di Massimo Marsala su testo di Nino Barone (video)

Scritto il 23/09/202023/09/2020
Pubblicato inSicilianità
Ancora un brano musicale che suggella la collaborazione tra il poeta trapanese Nino Barone e il cantautore di Lercara Friddi…
Siciliani nel mondo: Omaggio a Gilberto Idonea e Ignazio Buttitta (video)

Siciliani nel mondo: Omaggio a Gilberto Idonea e Ignazio Buttitta (video)

Scritto il 21/09/202021/09/2020
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone ci presenta un pezzo, appositamente tradotto nell'idioma siculo, che recitava Gilberto Idonea, attore siciliano recentemente scomparso.
Misteri: Dalla finestra l’ultima annacata

Misteri: Dalla finestra l’ultima annacata

Scritto il 21/09/202021/09/2020
Pubblicato inTradizioni
Ci sono dei fatti che accadono e che meritano di essere raccontati. Storie comuni di uomini altrettanto comuni che casualmente…
L’arancina al femminile rende giustizia alla Lingua Italiana

L’arancina al femminile rende giustizia alla Lingua Italiana

Scritto il 20/09/202020/09/2020
Pubblicato inTerritorio
Gli ingredienti: per sei persone: Per il Ragù: 150 gr. di polpa di manzo e 150 gr. di polpa di…
L’uomo che sussurrò: menzu passu a mia!

L’uomo che sussurrò: menzu passu a mia!

Scritto il 19/09/202019/09/2021
Pubblicato inTradizioni
Erano gli anni '90. Da poco ero stato nominato console dei Metallurgici, non solo per il mio status di “figlio…
Disabilità: Un gesto per dare speranze concrete

Disabilità: Un gesto per dare speranze concrete

Scritto il 18/09/202018/09/2020
Pubblicato inDisabilità
Se non la prima desidero essere tra i primi ad acquistare un articolo.
Sport e Disabilità: Il basket come terapia riabilitativa

Sport e Disabilità: Il basket come terapia riabilitativa

Scritto il 18/09/202018/09/2020
Pubblicato inSport
"Scuola di Basket e di Vita". Con questo incipit il 22 luglio scorso è nata la ASD GRANATA BASKET CLUB.
L’onnipresente Associazione Jò: Intervista ad Alberto Criscenti (video)

L’onnipresente Associazione Jò: Intervista ad Alberto Criscenti (video)

Scritto il 17/09/202017/09/2020
Pubblicato inInterviste
Abbiamo ascoltato Alberto Criscenti, responsabile culturale dell'Associazione Jò di Buseto Palizzolo.
Tutta la saggezza di Dino Altese nell’opera “Solitudine” (video)

Tutta la saggezza di Dino Altese nell’opera “Solitudine” (video)

Scritto il 16/09/202016/09/2020
Pubblicato inInterviste
Abbiamo ascoltato Dino Altese, veterano della poesia trapanese conosciuto e apprezzato in vari luoghi della Sicilia.
Anissa El Helou ha scelto Letea per il suo spazio creativo

Anissa El Helou ha scelto Letea per il suo spazio creativo

Scritto il 15/09/202015/09/2020
Pubblicato inNotizie
Casa Anissa El Helou, critica culinaria ed autrice di libri di cucina.
Da Terrasini con “Tramuntu spiranzusu”: Intervista a Giovanna Fileccia (video)

Da Terrasini con “Tramuntu spiranzusu”: Intervista a Giovanna Fileccia (video)

Scritto il 15/09/202015/09/2020
Pubblicato inInterviste
Abbiamo ascoltato la poetessa Giovanna Fileccia, di Terrasini, e la sua bella poesia in lingua siciliana dal titolo "Cori spiranzusu".
Si conclude l’8° simposio “Al Tempio dei Poeti”

Si conclude l’8° simposio “Al Tempio dei Poeti”

Scritto il 15/09/202015/09/2020
Pubblicato inEventi
Nell’ambito dei programmi del Museo Mirabile di Marsala, il 13 Settembre 2020, alle 18.30, presso la Pinacoteca del Carmine, ha…
Quando la disabilità bussa alla tua porta

Quando la disabilità bussa alla tua porta

Scritto il 14/09/202014/09/2020
Pubblicato inDisabilità
Non c'è cosa più bella al mondo quando la voce della persona che ami ti annuncia il lieto evento: aspettiamo…
Dall’olimpo palermitano a Favignana: Intervista ad Arcangela Rizzo (video)

Dall’olimpo palermitano a Favignana: Intervista ad Arcangela Rizzo (video)

Scritto il 14/09/202014/09/2020
Pubblicato inInterviste
Abbiamo ascoltato la poetessa palermitana Arcangela Rizzo in occasione del Raduno Poetico "Isola di Favignana".
A Trapani “c’è chi il Trapani lo ama”

A Trapani “c’è chi il Trapani lo ama”

Scritto il 13/09/202013/09/2020
Pubblicato inSport
Nasce dalla tenacia e dell'orgoglio e di alcuni tifosi trapanesi l'idea del comitato "c'è chi il Trapani lo ama".
Un “teatro” siculo sui modelli greco-romani

Un “teatro” siculo sui modelli greco-romani

Scritto il 13/09/202017/02/2022
Pubblicato inSicilianità
Quello di Pollina, paese dell'entroterra palermitano ubicato sulle Madonie a 763 metri d'altezza, credo sia l'unico caso di vero teatro…
Nun fazzu chiù puisia pi fari fudda! Intervista a Mimma Raspanti (video)

Nun fazzu chiù puisia pi fari fudda! Intervista a Mimma Raspanti (video)

Scritto il 12/09/202012/09/2020
Pubblicato inInterviste
Intervista alla poetessa alcamese Mimma Raspanti in occasione del III Raduno Poetico "Isola di Favignana". Ai nostri microfoni recita una…
Alla fine ce l’hai col collega!

Alla fine ce l’hai col collega!

Scritto il 12/09/202012/09/2020
Pubblicato inSpiritualità
Al mattino ti alzi dal letto con una grinta inaudita, una carica sovrumana che ti spinge verso il nuovo giorno.
Nino Barone e Giuseppe Gerbino riceveranno l’encomio “Aurora Termitana”

Nino Barone e Giuseppe Gerbino riceveranno l’encomio “Aurora Termitana”

Scritto il 11/09/202011/09/2020
Pubblicato inNotizie
I poeti Nino Barone di Trapani e Giuseppe Gerbino di Castellammare del Golfo riceveranno il prossimo 25 settembre a Termini…
Il Centro “Peppino Caleca” presente al raduno di poesia. Intervista a Vincenzo Vitale (video)

Il Centro “Peppino Caleca” presente al raduno di poesia. Intervista a Vincenzo Vitale (video)

Scritto il 10/09/202010/09/2020
Pubblicato inInterviste
Intervista al Prof. Vincenzo Vitale, Presidente del Centro Culturale "Peppino Caleca" di Castellammare del Golfo.
C’è bisogno di “buona” poesia: Intervista a Giuseppe Vultaggio (video)

C’è bisogno di “buona” poesia: Intervista a Giuseppe Vultaggio (video)

Scritto il 10/09/202010/09/2020
Pubblicato inInterviste
Intervista a Giuseppe Vultaggio, poeta e presentatore molto apprezzato.
Intervista a Paola Gusinu, promotrice del Raduno Poetico “Isola di Favignana” (video)

Intervista a Paola Gusinu, promotrice del Raduno Poetico “Isola di Favignana” (video)

Scritto il 09/09/202009/09/2020
Pubblicato inInterviste
Si deve a Paola Gusinu l'ideazione di un raduno poetico che riguardasse l'isola di Favignana.
Mater Dolorosa…in Memoria: Emanuele Barbara ai nostri microfoni (video)

Mater Dolorosa…in Memoria: Emanuele Barbara ai nostri microfoni (video)

Scritto il 08/09/202008/09/2020
Pubblicato inInterviste
Emanuele Barbara, capo-console del gruppo sacro "L'Addolorata di Trapani, simulacro della processione dei Misteri, ci descrive gli appuntamenti legati alla…
Disabilità e Inclusione: Flavio Bomber 1 e il suo primo giro in scooter (video)

Disabilità e Inclusione: Flavio Bomber 1 e il suo primo giro in scooter (video)

Scritto il 08/09/202008/09/2020
Pubblicato inDisabilità
Inclusione significa far sentire il disabile come parte integrante e attiva della società, non a parole ma coi fatti.
L’urtimu falò (Testo e Voce di Nino Barone)

L’urtimu falò (Testo e Voce di Nino Barone)

Scritto il 08/09/202008/09/2020
Pubblicato inPoesia
Nino Barone ci presenta una nuova poesia dal titolo "L'urtimu falò", un sonetto dedicato al padre scomparso recentemente di cui…
3° Raduno Poetico “Isola di Favignana” (video)

3° Raduno Poetico “Isola di Favignana” (video)

Scritto il 07/09/202007/09/2020
Pubblicato inEventi
Reportage del 3° Raduno Poetico "Isola di Favignana" 6 settembre 2020 Rocche Draele Rilievo (TP)
3° Raduno Poetico “Isola di Favignana”: Podio tutto al femminile (foto)

3° Raduno Poetico “Isola di Favignana”: Podio tutto al femminile (foto)

Scritto il 06/09/202007/09/2020
Pubblicato inEventi
La poetessa di Castellammare del Golfo Giovanna Cassarà si aggiudica il primo premio al 3° raduno poetico "Isola di Favignana"…
Il Trapani Calcio riparte dalla serie C con un progetto fondato sui giovani

Il Trapani Calcio riparte dalla serie C con un progetto fondato sui giovani

Scritto il 06/09/202006/09/2020
Pubblicato inSport
È un momento piuttosto difficile della gloriosa storia della squadra granata.
Amor ti tocco, il Dolce Stil Nuovo di Nino Barone

Amor ti tocco, il Dolce Stil Nuovo di Nino Barone

Scritto il 05/09/202005/09/2020
Pubblicato inLibri
Nino Barone è il poeta-cantastorie che ama farsi personaggio pubblico per rivelare senza pudori il suo intimo diario: con sincerità…
Vi spiego la Processione dei Misteri in tre parole: Festa, Mare e Teatro

Vi spiego la Processione dei Misteri in tre parole: Festa, Mare e Teatro

Scritto il 05/09/202005/09/2020
Pubblicato inTradizioni
Mi sono più volte interrogato sul significato degli “auguri” che gli addetti ai lavori si scambiano prima dell'uscita del corteo…
Disabilità: La presidente Anna Vattiata sulla campagna “Flavio Bomber 1”

Disabilità: La presidente Anna Vattiata sulla campagna “Flavio Bomber 1”

Scritto il 04/09/202004/09/2020
Pubblicato inDisabilità
Flavio e Nino Barone siete stati i primi a sostenere una campagna a favore della nostra Associazione: Le Luci Del…
I siti d’interesse archeologico ricadenti nel territorio di Salemi: Mokarta, Monte Polizo, San Miceli denotano antiche culture con insediamenti sicani, elimi, greci e dell’era paleocristiana

I siti d’interesse archeologico ricadenti nel territorio di Salemi: Mokarta, Monte Polizo, San Miceli denotano antiche culture con insediamenti sicani, elimi, greci e dell’era paleocristiana

Scritto il 03/09/202003/09/2020
Pubblicato inTerritorio
I siti d’interesse archeologico ricadenti nel territorio di Salemi: Mokarta, Monte Polizo, San Miceli denotano antiche culture con insediamenti sicani,…
La fertilità poetica e il carisma umano di Peppino Caleca

La fertilità poetica e il carisma umano di Peppino Caleca

Scritto il 03/09/202003/09/2020
Pubblicato inSicilianità
Riconosciamo, ancora una volta, che il tempo è spesso galantuomo. Il Centro Culturale dialettale intestato al poeta Peppino Caleca, di…
Il termine siciliano “agnuni” o “gnuni” è maschio o femmina?

Il termine siciliano “agnuni” o “gnuni” è maschio o femmina?

Scritto il 02/09/202002/09/2020
Pubblicato inSicilianità
Per scrivere in siciliano "angolo" si utilizza il termine "agnuni" o "gnuni". Fin qui tutto regolare, persino i vocabolari più…
L’epopea di Giuseppe Schiera: il poeta della povera gente

L’epopea di Giuseppe Schiera: il poeta della povera gente

Scritto il 02/09/202002/09/2020
Pubblicato inSicilianità
Appassionante l'epopea di Peppe Schiera, detto muddichedda, il poeta della povera gente nato a Tommaso Natale, una borgata di Palermo.
Tutto pronto per il 3° Raduno Poetico “Isola di Favignana”

Tutto pronto per il 3° Raduno Poetico “Isola di Favignana”

Scritto il 01/09/202001/09/2020
Pubblicato inEventi
Domenica 6 Settembre 2020 alle ore 10, nella splendida location di Rocche Draele, contrada Rilievo a Trapani, poeti e amanti…
Disabilità: il “Dopo di Noi” senza risorse e strutture (video)

Disabilità: il “Dopo di Noi” senza risorse e strutture (video)

Scritto il 01/09/202001/09/2020
Pubblicato inInterviste
Anna Vattiata, Presidente dell'Associazione "Le Luci del Dopo di Noi", racconta le difficoltà oggettive che le famiglie con disabili incontrano…
Mater Dolorosa… in Memoria! La Festa in onore della B. V. Addolorata comincerà l’8 settembre

Mater Dolorosa… in Memoria! La Festa in onore della B. V. Addolorata comincerà l’8 settembre

Scritto il 31/08/202001/09/2020
Pubblicato inEventi
“Mater Dolorosa: ...in Memoria: La Festa in onore della B.V. Maria Addolorata partirà a Trapani, il prossimo 8 settembre e…
Il paradigma della dialettica. La verità: un cammino dialogico che ci porta alla conoscenza

Il paradigma della dialettica. La verità: un cammino dialogico che ci porta alla conoscenza

Scritto il 31/08/202031/08/2020
Pubblicato inSpiritualità
Esternare un parere diverso da quello comune o dal sentire di un altro non è contrapporsi all’altro, entrare in conflitto…
Pizza alla Poesia: Chiacchierata tra amici (video)

Pizza alla Poesia: Chiacchierata tra amici (video)

Scritto il 30/08/202030/08/2020
Pubblicato inPoesia
Simpatica e anche interessante la chiacchierata intercorsa tra Nino Barone, Giuseppe Gerbino e Alberto Criscenti.
Accorato appello all’Unione Maestranze

Accorato appello all’Unione Maestranze

Scritto il 30/08/202031/08/2020
Pubblicato inTradizioni
Riceviamo in redazione questa lettera da parte del Sig, Salvatore Sansica, ex esponente della processione, che pubblichiamo integralmente con l'obiettivo…
Vi racconto il mio viaggio in Italia (video)

Vi racconto il mio viaggio in Italia (video)

Scritto il 29/08/202007/09/2021
Pubblicato inTerritorio
Momenti indelebili quelli trascorsi durante il mio viaggio nel settentrione d'Italia.
“Guardu lu me paisi ch’è un amuri”: Recital di Poesie Siciliane a Paceco (video)

“Guardu lu me paisi ch’è un amuri”: Recital di Poesie Siciliane a Paceco (video)

Scritto il 28/08/202028/08/2020
Pubblicato inPoesia
Il 26 agosto 2020 a Paceco (TP) si è svolto un recital di poesie siciliane organizzato dall'Associazione Socio-Culturale "Carlo Scaduto"…
Nel blu dipinto di blu: Il racconto di un volo “speciale” (video)

Nel blu dipinto di blu: Il racconto di un volo “speciale” (video)

Scritto il 26/08/202026/08/2020
Pubblicato inEditoriali
20 agosto 2020 - Ozzano dell'Emilia (BO) Aviosuperficie Professional Aviation. Il pilota Mario Barone fa volare per la prima volta…
“‘U Cristu Longu” di Castroreale (video)

“‘U Cristu Longu” di Castroreale (video)

Scritto il 23/08/202024/08/2021
Pubblicato inTradizioni
Tra le tradizioni religiose di Castroreale (ME) la festa in onore del SS. Crocifisso, nel dialetto locale “U Signori longu”…
Siciliano e Italiano: i dispetti di due Lingue sorelle (video)

Siciliano e Italiano: i dispetti di due Lingue sorelle (video)

Scritto il 16/08/202016/08/2020
Pubblicato inSicilianità
Nino Barone ci mette in evidenza di come Siciliano e Italiano, malgrado fossero lingue genealogicamente sorelle, si contrastano e si…
Timpesti e Carmarii: Nel ricordo di Castrenze Navarra (video)

Timpesti e Carmarii: Nel ricordo di Castrenze Navarra (video)

Scritto il 16/08/202016/08/2020
Pubblicato inPoesia
Passeggiando per il centro storico di Castellammare del Golfo ci si imbatte in un locale la cui insegna porta la…
Castrenze Navarra, da marinaio a poeta fotografo

Castrenze Navarra, da marinaio a poeta fotografo

Scritto il 15/08/202015/08/2020
Pubblicato inPoesia
La storia comincia con due ragazzi di Castellammare come tanti che s'incontrano, s'innamorano, decidono di sposarsi. Lei è la figlia…
I quattro eminenti ruoli della vita e del dono

I quattro eminenti ruoli della vita e del dono

Scritto il 14/08/202014/08/2020
Pubblicato inSpiritualità
Tanti sono i ruoli a cui ogni essere umano è chiamato per svolgere un compito pertinente ai bisogni del vivere…
Clericalismo e Laicismo: Una chiesa in perenne sinodalità

Clericalismo e Laicismo: Una chiesa in perenne sinodalità

Scritto il 14/08/202014/08/2020
Pubblicato inSpiritualità
Si è confuso nella storia il rapporto tra clericale (o gerarchia) e cattolico: non sono sinonimi, sono due concetti che…
Etimologie siciliane

Etimologie siciliane

Scritto il 14/08/202014/08/2020
Pubblicato inSicilianità
Un po' di etimo non guasta, esaminiamo alcuni termini dialettali.
Poeti al bivio (ortografia siciliana)

Poeti al bivio (ortografia siciliana)

Scritto il 14/08/202014/08/2020
Pubblicato inSicilianità
Sono due le strade in cui si imbatte il poeta che decide di scrivere il lingua siciliana: Fonografismo ed Etimologia.
Cenni di Ortografia Siciliana

Cenni di Ortografia Siciliana

Scritto il 13/08/202013/08/2020
Pubblicato inSicilianità
Quando si parla di dialetto, inevitabilmente bisogna parlare anche della lingua ufficiale cui esso si affaccia. Le differenze sono soprattutto…
Quannu ti lassu (Testo e Voce di Nino Barone)

Quannu ti lassu (Testo e Voce di Nino Barone)

Scritto il 12/08/202012/08/2020
Pubblicato inPoesia
Vi presento una nuova poesia fresca di giornata. Si tratta di un sonetto a rima alterna dal titolo "Quannu ti…
Tutti per Ciccio, Ciccio per tutti

Tutti per Ciccio, Ciccio per tutti

Scritto il 12/08/202012/08/2020
Pubblicato inSport
Con Francesco Mannella entrano nella leggenda del basket italiano la scuola cestistica e scuola di vita, di San Giovanni Valdarno,…
Il dio in cui crede l’uomo di oggi

Il dio in cui crede l’uomo di oggi

Scritto il 11/08/202011/08/2020
Pubblicato inSpiritualità
Molte persone oggi dicono di credere in una divinità, ma di quale dio parlano? Per molti è il dio bacco,…
Trapani Ricomincia! (video)

Trapani Ricomincia! (video)

Scritto il 11/08/202012/08/2020
Pubblicato inEditoriali
Mi sono immerso dunque tra quei colori, tra quegli odori, tra le abbanniati, malgrado la mascherina, dei tanti venditori di…
Tra le malefiche grinfie della Poesia

Tra le malefiche grinfie della Poesia

Scritto il 11/08/202011/08/2020
Pubblicato inPoesia
Mi sono più volte interrogato, nel corso di tutti questi anni sulla figura del poeta vivendo in prima persona e…
Un giorno sarà bellissimo!

Un giorno sarà bellissimo!

Scritto il 11/08/202012/08/2020
Pubblicato inEditoriali
Un giorno sarà bellissimo! Magari quel giorno non arriverà mai, a me piace pensarlo, no, più esattamente, mi piace sognarlo.
L’elemento teatrale nella Processione dei Misteri di Trapani

L’elemento teatrale nella Processione dei Misteri di Trapani

Scritto il 10/08/202011/08/2020
Pubblicato inTradizioni
Chi non conosce le dinamiche della processione non fa caso alle tante stranezze che in essa prendono vita, a meno…

Navigazione articoli

1 2 … 29

Sostieni la WebTv con una donazione

TVbienne sui Social Network

TUTTO PER IL VIDEOMAKING

LA MIGLIORE FOTOCAMERA DEL 2021

Strumenti per l’apprendimento

Translate Contents

Giochi per l’Apprendimento

Amazon Business

Prime Video

Sport

Cerca nel sito

TVbienne sui Social Network

Canon Eos M50 – Acquistala ora

Strumenti didattici per l’apprendimento

Contatti

  • Mail: tvbienneweb@gmail.com
Accetti l'uso e il rilascio dei cookie prodotti da questo sito web?
Questo sito web usa dei file di testo semplici chiamati "cookie" utilizzati per ricordare le tue precedenti visite sullo stesso sito e poter migliorare la tua esperienza di navigazione, tenendo conto delle tue preferenze espresse durante le precedenti visite.
Nessun dei tuoi dati personali verrà da questo sito web memorizzato senza il tuo esplicito consenso, nemmeno tramite l'uso dei "cookie" (esempio: invio di modulo di contatto, iscrizione a newsletter, registrazione utente, e altri eventuali invii di dati o informazioni personali).
Ogni tuo dato personale, per essere acquisito automaticamente da questo sito web, dovrà essere esplicitamente da te fornito e autorizzato solo per le specifiche finalità di gestione portate preliminarmente a tua conoscenza, ai sensi delle disposizioni del G.D.P.R. Regolamento UE n°679 del 2016.
Se clicchi su "ACCETTO", tu acconsentirai all'uso di tutti i "cookie" prodotti da questo sito web, che saranno inviati al tuo browser di navigazione per poi essere successivamente ri-acquisiti e letti da questo sito Internet.
Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Editoriali
  • Sicilianità
  • Tradizioni
  • Interviste
  • Spiritualità
  • Poesia
  • Libri
  • Territorio
  • Disabilità
  • Notizie
  • Comicità
  • Sport
  • Eventi
  • Video Tutorial
  • Consigli per gli Acquisti
  • Contatti
  • Privacy