Si svolgerà domenica 18 ottobre alle ore 17 presso l’Audutorium Santa Chiara del Seminario Vescovile di Trapani la presentazione del volume di poesie dal titolo “All’ombra della luna” di Michele Messina. L’evento è stato promosso dall’Associazione Culturale “L’Anfora di Calliope” e si svolgerà fedelmente al protocollo anti coivid. L’ingresso è libero ma solo a prenotazione. Intratterrà il pubblico il gruppo musicale “Foreway”.
Michele Messina è nato a Trapani nel 1953 dove attualmente vive, ha esercitato la professione Medica. Fin da adolescente ha scritto poesie ma soltanto da poco tempo, per un fortuito incontro, ha reso nota la sua passione e ad oggi conta dodici pubblicazioni personali. Una tra queste è stata presentata sul canale Sky,. Ha scritto su varie antologie poetiche e ha pubblicato, anche, come coautore su Pagine “Poeti Poesia”. Ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti.
Di lui scrive Giuseppe Vultaggio :
“…Nello specifico, per questo volume, mi sento di dire che è una raccolta poetica di ottimo spessore letterario dovuto, anche, all’elaborazione del proprio io rispetto al mondo a lui circostante. Un mondo che, pur se letto spesso in chiave pessimistica, si apre alla molteplicità di prospettive che il poeta, nascosto “all’ombra della luna…”, intravede e indica, evidenzia, sottolinea agli altri. Lo fa in punta di piedi, con grande rispetto, preoccupandosi di non condizionare e influenzare troppo la vita e il modo di fare di ognuno. E’ un naturalista e utilizza molto la metafora che prevale e in questa si scorgono accezioni diverse nel mostrare il mondo e la sua vita”.

- Convegno su Identità Siciliana, Storie e Lingua: I relatori indossano la coppola
- In “Alitu di Diu” una poetica di alto valore spirituale
- Nominati nuovi Consoli per il ceto dei Metallurgici di Trapani
- Consegnati beni alle famiglie colpite dall’alluvione
- Flash Mob Misaac a Marsala per la stabilizzazione dell’Assistente alla Autonomia e alla Comunicazione