La manifestazione si svolgerà stasera alle ore 21 presso il Palazzo Filangeri di Cutò a Santa Margherita del Belice. Aprirà i lavori la presidente della Pro Loco “Gattopardo del Belice” prof.ssa Erina Montalbano, seguiranno gli interventi del Sindaco dott. Franco Valenti, dell’Assessore alla Cultura dott.ssa Martina Di Giannantonio, dell’Assessore al Turismo Francesco Sciara. Nel corso dell’evento saranno declamate poesie e prose in dialetto siciliano intervallate da musiche e canti di Ezio Noto e ‘I Disiu. Piero Carbone (testo) e Antonio Zarcone (melodia, chitarra e voce) presenteranno due ballate inedite: Ballata di Polifemo e Testa di Turcu come anticipazione di un progetto che prevede altre ballate è Steri e siciliane. La premiazione delle opere selezionate avverrà al Quirinale. L’ingresso sarà consentito nel rispetto delle attuali normative anti-covid 19.

- Le Luci dell’Uomo in Alitu di Diu: Il poeta Nino Barone, raffinato giullare che canta l’Amore
- Sabato 25 giugno si presenta “Ciuri di Mennula” di Mario Maimone
- “Alitu di Diu” di Nino Barone rappresenta un inno alla vita e all’amore
- Gli studenti del IV Circolo Didattico “G. Marconi” trionfano nel contest provinciale
e atterrano a Roma - Le interviste di Francesca Spada all’Open Day di Baskin del 14 maggio 2022 al Palailio di Trapani (video)