16 gennaio 2022 – Presso la chiesa Anime Sante del Purgatorio il consigliere Giuseppe Agrizzi dona una ciaccola di grande fattura artigianale, realizzata dallo stesso, al caporale del Ceto dei Pescivendoli Giuseppe Ingardia.
A Trapani quando si parla di “ciàccula” si fa riferimento ad un particolare strumento sonoro, composto da due pezzi di legno mobili e uno fisso in grado di produrre, se agitato, un suono sordo che comanda il sollevamento o la “posata” dei fercoli durante le processioni della Settimana Santa trapanese. Il termine ciàccola, dal punto di vista linguistico, è chiaramente onomatopeico, in quanto riproduce il suono determinato dallo strumento.
- Gli studenti del IV Circolo Didattico “G. Marconi” trionfano nel contest provinciale
e atterrano a Roma - Le interviste di Francesca Spada all’Open Day di Baskin del 14 maggio 2022 al Palailio di Trapani (video)
- Lo scrittore trapanese Vittorio Sartarelli si racconta! (video)
- La tradizione di San Giuseppe a Salemi e Dattilo in un libro di Anna Stampa (video)
- Umori, sensazioni e speranze del popolo dei Misteri! (video)