16 gennaio 2022 – Presso la chiesa Anime Sante del Purgatorio il consigliere Giuseppe Agrizzi dona una ciaccola di grande fattura artigianale, realizzata dallo stesso, al caporale del Ceto dei Pescivendoli Giuseppe Ingardia.
A Trapani quando si parla di “ciàccula” si fa riferimento ad un particolare strumento sonoro, composto da due pezzi di legno mobili e uno fisso in grado di produrre, se agitato, un suono sordo che comanda il sollevamento o la “posata” dei fercoli durante le processioni della Settimana Santa trapanese. Il termine ciàccola, dal punto di vista linguistico, è chiaramente onomatopeico, in quanto riproduce il suono determinato dallo strumento.
- Quando fui preso per “esibizionista” da un console “senza storia”
- Unione Maestranze e EuroPassione per l’Italia: Incontro Cruciale per la Settimana Santa di Trapani
- Schegge di Speranza: Esplorando la profondità emotiva nell’Arte Poetica di Salvatore Agueci
- Il Silenzio Fuori Ordinanza: Una Sinfonia di Ricordi ed Emozioni
- VII Concorso Letterario Nazionale “Alberto D’Angelo” (scadenza 26 settembre – bando)